Il bagno è l’ambiente dove iniziamo e terminiamo la giornata, dove ci rilassiamo e ci prendiamo cura di noi, per renderlo più confortevole possibile dobbiamo organizzarlo in modo impeccabile.
Innanzitutto iniziamo dagli accessori a vista che non possono mancare:
Sul piano del lavandino non può mancare un contenitore portaspazzolino-dentifricio e un dosatore pieno di sapone liquido preferibilmente da ricaricare ogni volta che il sapone termina, non fate come mio marito che una volta finito lo riempie di acqua gelida.
Io, visto che desideravo personalizzare il mio bagno, ho comprato questi due specifici accessori in ceramica decorati, abbinandoli al colore del rivestimento, evitando così i soliti seri accessori cromati che incupiscono l’ambiente.
Lo specchio oltre ad essere indispensabile per la nostra immagine, aiuta ad ingrandire la stanza e a catturare e a riflettere la luce.
Oltre al lampadario a soffitto collocate dei punti luce intorno allo specchio o una coppia di applique ai lati, un’adeguata illuminazione rende tutto più funzionale e aiuta a creare un’ atmosfera rilassante.
Un capiente lavabo accessoriato di mobile, è utile ad ottimizzare lo spazio, se avete già comprato un lavandino a colonna potete risolvere il problema degli spazi con un mobile specchio.
Accanto al lavandino ci deve essere un porta asciugamani, di solito nei bagni di servizio che sono più piccoli per ottimizzare lo spazio ci sono i termoarredo che adempiono perfettamente anche a questa funzione.
Se avete più spazio potete optare per un’ idea divertente, infatti una semplice scala in legno addossata alla parete può essere trasformata in un portasalviette dove appoggiare asciugamani, mentre gli altri ripiani possono essere utilizzati per mettere soprammobili che ravvivano i complementi della stanza.
Vicino al bidet non può mancare un portasapone o magari un dosatore, io ho optato per il portasapone perché in un angolino del bidet vicino al rubinetto appoggio sempre una bottiglietta di detergente intimo, inoltre non può mancare un portasciugamani dove sistemare ripiegati ordinatamente due asciugamani piccoli di diverso colore, tanto vostro marito userà tutti e due anche se sa che quello di colore azzurro è il suo.
Accanto al water sopra lo scopino, oltre al portarotolo, ci devono essere le riserve di carta igienica, potete organizzarle inserendo a parete un gancio dove appendere portarotoli in stoffa di un colore in contrasto con il rivestimento del bagno, utilissimi visto che nei momenti meno appropriati ci accorgiamo sempre che manca la carta igienica.
Un altro elemento indispensabile a vista è una mensola nella doccia, qui mi rivolgo soprattutto a chi sta iniziando i lavori, è importantissimo avere uno spazio dove appoggiare i prodotti indispensabili per lavarsi, io ho ricavato una nicchia all’interno della parete, in alternativa potete optare per una mensola appendibile ma vi sconsiglio il formato a griglia, perché ogni volta scivola tutto.
Sopra le mensola aggiungete anche un bagnoschiuma in più e uno shampoo, se state facendo la doccia e vi accorgete che manca il bagnoschiuma, non potete uscire e rientrare sgocciolando tutto sul pavimento o attaccarvi al campanello del bagno nella speranza che qualcuno vi senta.
Vicino all’uscita dalla doccia è opportuno mettere un appendino a muro dove sistemare provvisoriamente telo bagno o accappatoio.
Passiamo ora all’interno degli armadietti:
Per creare ordine potete aiutarvi con i contenitori.
Sistemate per esempio i trucchi in un beauty case, oppure procuratevi cestini in vimini o in stoffa salvaspazio, oltre ad essere pratici, sono anche esteticamente carini da vedere e organizzatevi secondo gli usi, davanti vanno tutti gli oggetti che usiamo quotidianamente, in fondo all’armadietto possiamo mettere ciò che utilizziamo meno frequentemente, per esempio le scorte dei prodotti.
Per creare più spazio potete sfruttate anche l’altezza del vostro bagno, per esempio i profumi che di solito hanno bottigliette carine, potete metterli a vista su una mensola.
Anche la biancheria da bagno contribuisce a creare un’ atmosfera rilassante, un comodo tappetto dove appoggiare i piedi in armonia con una pila di soffici asciugamani di diverse tonalità, oltre ad essere indispensabili portano colore e allegria al vostro ambiente.