Organizzare le buste della spesa

Buste spesa

Organizzare buste spesa

Quante volte vi sarà capitato che andando al supermercato, la cassiera vi vuole rifilare l’inutile busta biodegradabile che puzza per altro di funghi.

Il loro costo si aggira intorno € 0,10, sono ecologiche ma poco resistenti.

Ecco perché per fare la spesa quotidianamente è utile acquistare una busta in tessuto, o in juta, le mie preferite sono quelle in polipropilene, il loro costo è di 0,75 in su ma alla coop per ottenerle potete usare i punti accumulati durante la spesa (55 punti).

Questi sacchetti riutilizzabili, sono resistenti, si ripiegano e si conservano in poco spazio, sono molto capienti e utilizzandoli oltre a tutelare l’ambiente, otteniamo anche un minimo di risparmio.

L’unico problema è ricordarsi di portarli dietro.

Io li metto nel cruscotto della macchina, ma ci sono alcuni modelli richiudibili che sono comodissimi da portare in borsa.

Sicuramente vi sarà capitato di utilizzare di più le buste riutilizzabili nei supermercati, se si va nei negozi si tende a prendere la busta sul posto.

Per le buste biodegradabili non ci sono problemi possono essere reimpiegate per i rifiuti organici, le altre buste fanno sempre comodo in casa, ma giorno dopo giorno mettendole da parte aumentano di quantità e ingombrano.

Un metodo simpatico dove riporle sono quelle tenerissime bamboline di stoffa portasacchetti, o anche portasacchetti in plastica, per diminuire il loro volume ho postato nell’immagine qui accanto un metodo veloce per sistemarle, spero che vi sia utile.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...