Le offerte

offerteTrovo tutti quei volantini che ci riempiono la cassetta della posta, non inutili, ma una fonte di risparmio e con i tempi che corrono diventa necessario risparmiare sulla spesa, ma mai a discapito della qualità.

Passando molto tempo su internet, molte volte sfoglio i volantini nella versione digitale, molte volte, invece, vengo informata delle offerte attraverso la mia e-mail visto che mi iscrivo ad ogni portale per ottenere diversi vantaggi.

Confronto i prezzi, vedo le promozioni e difficilmente compro qualcosa che non sia in offerta, ma non pensate che mi faccia abbindolare dalle offerte per prendere un prodotto di una marca che non mi piace, ottengo sempre il mio prodotto ad un prezzo vantaggioso.

Appena il prodotto va in offerta ad un buon prezzo ne compro sempre qualcuno in più di scorta, arrivando così fino alla prossima offerta che non tarda a pervenire.

Prestate molta attenzione, perché negli stessi giorni lo stesso prodotto può andare in offerta in due diversi supermercati, ma c’è ne è sempre uno che ha il prezzo migliore.

Bisogna però sempre stare attenti a riconoscere le buone offerte, non limitatevi a vedere solo la scritta “offerta”, col tempo, facendo la spesa regolarmente, imparerete a conoscere i prezzi e capirete immediatamente se l’offerta è conveniente, molto volte non c’è tutto questo risparmio.

Controllate bene anche i giorni di validità dell’offerta, molte volte il giorno prima i negozianti preparano i prodotti che il giorno dopo vanno in offerta evidenziando però con un cartello la data di partenza dell’offerta, per evitare facili sbagli di date specialmente se andate di fretta, fate una lista dei prodotti da acquistare tenendo sottomano il volantino, e non comprate niente al di fuori di quella lista.

Ricontrollate bene gli scontrini e se ci sono errori, (vi assicuro che qualche volta ci sono) rivolgetevi immediatamente al punto d’ascolto per ottenere il rimborso.

Molte volte le offerte sono solo per i possessori di carta fedeltà, o carta socio, richiedetele, servono sempre, anche nei supermercati dove andate raramente, tanto sono gratuite, invece alla coop ogni tanto rinnovano l’iniziativa del rimborso della quota sociale in buoni sconto, approfittatene solo in quei periodi per richiedere la vostra carta socio e ricordate sempre di portarla con voi.

Naturalmente tenete anche in considerazione oltre alle offerte, la vicinanza del supermercato, se si trova troppo distante, le offerte possono essere vane paragonate al costo della benzina.

Per quando riguarda le verdure e la carne, preferisco comprarli dal fruttivendolo e dal macellaio piuttosto che all’ipermercato, su questo sono tassativa, ma per risparmiare compro solo verdure di stagione e dal macellaio di fiducia prendo alcune volte, il pacco famiglia, il prezzo è vantaggioso e inoltre facendo un po’ di scorta nel congelatore, posso evitare qualche volta di fermarmi a comprare il necessario per la cena, risparmiando così anche un po’ di tempo.

Se proprio non vi piace perdere tempo in cucina, sappiate che i cibi d’asporto calano di prezzo dopo un determinato orario.

Con una perfetta organizzazione della spesa, si può risparmiare fino al 50% senza considerare i buoni sconto, ma di questo ve ne parlerò nei prossimi post.

 

Pubblicità

Un pensiero su “Le offerte

  1. Pingback: Risparmio sui prodotti per la pulizia della casa | Doveri e Piaceri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...