Pulire la doccia

box docciaPer avere una doccia sempre splendente bisogna usare alcune accortezze.

Prima regola in assoluto, subito dopo ogni uso va liberato lo scarico da peli e capelli e va asciugata regolarmente.

Vi suggerisco di far prendere l’abitudine di asciugare la doccia anche a vostro marito, se è pigro e non vuole farlo, fatevi la doccia subito dopo di lui in modo che qualcuno provveda ad asciugarla.

Con questo metodo, eviterete l’accumulo di calcare, macchie d’acqua, residui di sapone e soprattutto non servirà olio di gomito per pulirla.

Se pulite il tutto quando state ancora nella doccia, questa incombenza risulterà più semplice e più pratica, oltre a farvi risparmiare del tempo.

Io molte volte provvedo ad asciugarla con l’asciugamano che ho usato, visto che lo devo cambiare.

Una volta a settimana pulite regolarmente piatto doccia, piastrelle e vetrata con un detersivo contenente candeggina, oltre ad ottenere un piatto doccia bianco e brillante, igienizzerete le superfici.

Ricordatevi di togliere i residui di sapone e di asciugare sempre, la mensola che usate per appoggiare il bagnoschiuma e lo shampoo, rimuovete anche gli eventuali contenitori vuoti di questi prodotti e sostituiteli immediatamente con quelli nuovi.

Nella mia doccia non uso spesso l’anticalcare, non sono molto favorevole a questo prodotto perché molte volte si rivela un po’ troppo corrosivo, se ricorrete al suo uso ricordatevi di non lasciarlo agire per troppo tempo, altrimenti correrete il rischio di macchiare le superfici, cercate di risciacquarlo prima possibile, di solito io lo utilizzo sopratutto sul soffione e sull’ asta della doccetta, così libero i fori otturati e l’acqua scorrere meglio.

Una volta a settimana passate velocemente lo swiffer nei punti dove è più difficile arrivare, come nella parte superiore del soffione e sul bordo finale delle piastrelle, eliminerete così ogni traccia di polvere.

Ogni due settimane, applicate per far brillare le vetrate, uno di quei prodotti spray che ritardano la formazione del calcare e pulite con un vecchio spazzolino gli angoli più difficili da raggiungere come i binari della porta scorrevole.

Una volta all’anno prima di partire per le vacanze mettete nello scarico idraulico liquido per ripulire le tubature.

 

5 pensieri su “Pulire la doccia

  1. Ciao Irene, pulire la doccia è uno dei lavori che mi pesano di più! Oltretutto, noi siamo in quattro in famiglia e indovina chi è l’unica ad avere l’abitudine di asciugare i vetri…senza contare che ultimamente anch’io arrivo a sera abbastanza stremata e rimando la pulizia alla mattina dopo, quando peraltro ho altre duecento cose da fare! Così, una volta alla settimana, mi metto d’impegno e la pulisco da cima a fondo, ma che fatica! Poi ammiro il risultato e mi sento molto soddisfatta…fino alla prossima doccia, sigh! Un bacione

    "Mi piace"

  2. Ma sai che mi sono appena accorta che hai le stesse piastrelle che avevo io nel bagno della mia amatissima prima casa (però in rosa)? Hai ragione, mi ricordo che sul bordo superiore, credo si chiami torello, si accumulava la polvere…però è un bagno troppo bello! Quando si ama qualcosa, i sacrifici per mantenerla in ordine pesano meno, vero?

    "Mi piace"

    • Ciao Laura, sono felice di risentirti.
      Si mi riferivo proprio al torello.
      E’ vero anche se faccio parecchi sacrifici, non mi pesano più di tanto perché vedere casa in ordine, pulita e arredata come piace a me, non ha prezzo, mi da tanta soddisfazione.

      "Mi piace"

  3. Pingback: Pulizie di primavera: il bagno | Doveri e Piaceri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...