Oggi mi sento molto riflessiva e vorrei affrontare la questione risparmio vista dal mio punto di vista.
Diciamo che fin da piccola sono stata educata a non sprecare, quindi per me determinati gesti come spegnere la luce se vado da una stanza all’altra, alzare le tapparelle, non fare uscire inutilmente troppa acqua ecc.. ecc..sono diventati d’abitudine.
Io ora, a differenza di prima che abitavo con i miei, oltre a portare avanti le mie solite abitudini, cerco di risparmiare sulla spesa con le offerte, ma soprattutto con i buoni sconto e credetemi anche questo porta il suo impegno e l’impiego di un po’ di tempo.
Devo dire che compro solo il necessario e cerco di non sprecare niente dai detersivi al cibo.
Risparmiare si può solo se si è disposti a cambiare le proprie abitudini e i piccoli gesti quotidiani.
Essere inculcati dalla nostra famiglia alle buone abitudini fin da piccoli, aiuta, ma ci deve essere una parte di noi che ci tiene davvero a portarle avanti, un esempio stupido, io e mia sorella siamo cresciute nella stessa famiglia, eppure io sono un’accanita risparmiatrice in tutti i sensi, invece a lei piace spendersi tutto.
E’ pure vero che per arrivare a fine mese in una famiglia con un unico stipendio non basta solo stare attenti alle minime cose, bisogna fare anche molte rinunce, eliminando molte abitudini, che prima magari con due stipendi la famiglia poteva permettersi, mi riferisco al cinema, ristorante, parrucchiera, eppure molte persone che io conoscono nonostante che non arrivino a fine mese non rinunciano a queste abitudini, più per una questione di facciata, è brutto tornare indietro, ma allora non vi lamentate, non si può fare una vita superiore alle proprie risorse monetarie.
Ora forse solleverò un polverone, ma una famiglia che non arriva a fine mese deve pensarci due volte prima di avere un cane solo perché il figlio lo desidera, al bambino gli si deve spiegare che purtroppo non si può avere tutto nella vita, deve imparare anche lui il valore dei soldi, poi vedo gente che porta gli animali domestici dal veterinario ma non hanno i soldi per curarsi loro, per me è un controsenso.
Non so voi, ma io ricordo che una volta i cani mangiavano gli avanzi e stavano bene lo stesso, non fraintendetemi io amo gli animali, ma il cappottino e il giocattolino servono ?spese inutili a carico di una famiglia.
Se uno è attento ai soldi al supermercato davanti a due prodotti simili, non può non fare caso ad uno dei due prodotti che è in offerta, ma avete mai visto i prezzi dei fustone del detersivo quando non è in offerta, costa un botto.
Io, anche se per ora ancora me lo posso permettere, ho sempre evitato di fare colazione tutte la mattine al bar, sky, premium per me sono solo soldi sprecati, comprare le verdure belle e pulite a casa mia non esiste, pagare il parcheggio davanti allo chalet, quando facendo pochi passi a piedi ci sono strisce bianche libere o pagare l’ombrellone per tutta la stagione, mi sembra proprio un’ assurdità per chi non può permetterselo e poi queste persone non mi vengano a dire che non arrivano a fine mese e inoltre si permettono anche di fare commenti inappropriati e invidiosi a tutte quelle persone che durante l’anno fanno mille rinunce e lavorano il doppio per permettersi due giorni di vacanza.
Riflettiamo.
La gente è invidiosa e cattiva, pensa che l’altro giorno mi sono fermata un minutino al bar pe bere un caffè, era appena tornata da un turno di lavoro veramente pesante, avevo due occhiaie e lì ho incontrato comodamente seduta la mamma di una mia amica che mi ha detto beata te che hai trovato un lavoro vicino casa e per altro poco faticoso, mia figlia non riesce a trovare lavoro meno male che si svaga andando in bicicletta e uscendo la sera altrimenti è proprio depressa.
Ma secondo te Irene, esiste un lavoro poco faticoso?, il lavoro e lavoro, e lei mi viene a parlare della figlia che va a spasso e da quello che so io, si sveglia ogni giorno alle 12, trova il piatto sotto il naso e sta pure depressa poverina!! così si trova lavoro?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Greta, sai che ti dico pure io vorrei essere depressa in questo modo, ma tra lavoro, problemi famigliari e casetta non arrivo.
"Mi piace""Mi piace"
Sto così arrabbiata che ho perso il filo del discorso, la stessa signora si è lamentata, pure, perché secondo lei, con uno stipendio in più per la sua famiglia sarebbe più facile arrivare a fine mese…questi stanno sempre seduti al bar dalla mattina alla sera, la figlia la trovo sempre per locali, vestita firmata e io stressata per tutto mi devo sentire dire pure ste stronzate…..
"Mi piace""Mi piace"
Dalle nostre parti si dice chi lavora mangia, chi non lavora mangia e beve.
"Mi piace""Mi piace"