Ecco ci risiamo, è di nuovo ora del cambio di stagione nel nostro armadio.
Armati di una buona dose di pazienza e di voglia di fare, iniziamo svuotando tutto l’armadio, poi puliamolo da cima a fondo e prima di riporre i capi facciamo la cernita dei capi già lavati da quelli da lavare o portare in lavanderia, date un’ occhiata e se è necessario intervenite per sistemare i bottoni caduti.
Fin qui va tutto bene, la parte più dura è sicuramente decidere cosa riporre nell’armadio.
Quei capi che non uso più da diversi anni, li metto, di solito, in una scatola a parte, ma ogni anno si ripresentano, il mio consiglio è darli via perché occupano solo spazio ( tanto è sicuro che non li indosseremo più).
Gli indumenti usurati sono sicuramente da cestinare, alcuni capi invece possono essere riutilizzati per creare accessori o nuovi capi d’abbigliamento, in rete ci sono diversi siti che ti indicano come riciclarli.
Una buona organizzazione permette di ritrovare prima ciò che serve e di tenere tutto in ordine.
Gli indumenti che uso più spesso per esempio, li metto a portata di mano ( da ricordare di non porre mai gli abiti e gli accessori che usiamo frequentemente nella parte più alta dell’armadio).
Una regola fondamentale è separare sempre gli indumenti estivi da quelli invernali, io inoltre divido i capi che uso per lavoro da quelli per il tempo libero e li raggruppo in categorie per esempio c’è il posto per i jeans, quello per le maglie, e quello per i vestiti.
Un aiuto fondamentale per riporre gli indumenti sono i contenitori, in commercio ne esistono di tutte le forme e dimensioni, a seconda delle proprie esigenze.
Per chi non ha spazio, l’ideale sono i sacchetti sottovuoto, ma alcuni capi messi in questi contenitori si stropicciano facilmente.
La mia biancheria intima, i pigiami e i calzini sono sistemati a parte, ad ogni cambio di stagione butto via le mutande con l’elastico molle e controllo i collant, quelli smagliati o bucati vengono cestinati.
Cappotti, giubbini e giacche sono in un reparto a parte, è ora di togliere il sacchetto di nylon ai cappotti e inserirlo ai giubbini estivi però prima meglio portarli in lavanderia o metterli in lavatrice.
Alle borse estive controllate sempre le tasche, se è necessario lavatele, poi imbottitele con i fogli di giornale e inseritele dentro i sacchetti di panno nella parte più alta dell’armadio, mentre in una parte più bassa sistemate le borse invernali.
Sui ripiani alti della scarpiera, una volta controllate suole e tacchi, sistemate le scarpe estive, quelle da ginnastica potete metterle in lavatrice, le scarpe invernali già lucidate l’anno prima passatele sui ripiani bassi, così sono pronte all’uso.
Ah dimenticavo, una volta terminato il tutto mi piace mettere dentro ai cassetti delle saponette profumate o dei sacchetti aromatizzati, adoro la lavanda.
E voi come vi organizzate? Avete dei trucchi per ottimizzare lo spazio? O per voi il cambio di stagione è anche un opportunità per cambiare stile?
Io non riesco a decidermi e non butto mai via niente….un armadio stracolmo di roba inutile
"Mi piace""Mi piace"
L’unico modo è aprire l’armadio e togliere il superfluo decisa e senza ripensamenti.
Forza e coraggio c’è la puoi fare!!
"Mi piace""Mi piace"