Cura degli elettrodomestici: frigo e freezer

Pulire frigoOgni volta che apro il mio frigo completo di vano congelatore e lo vedo incasinato, il mio primo pensiero è di pulirlo e fare ordine.

Consiglio di svolgere questa incombenza prima di pulire la cucina, in modo da dover fare meno attenzione e poterci concedere qualche goccia in più sul pavimento.

Per prima cosa, giriamo la manopola per spegnerlo, poi provvediamo a tirare fuori tutto quello che c’è dentro al frigo, ripiani in vetro e cassetto della verdura compresi.

Provvedete anche ad estrarre i balconcini, così oltre a pulirli accuratamente sotto il rubinetto, sarete facilitati nella pulizia della parete dove stanno agganciati.

Passiamo poi a tirare fuori gli alimenti congelati e una volta tolti dal congelatore sistemateli tutti ammucchiati vicini e dentro una grossa ciotola capiente coprendoli con un canovaccio.

Nel frattempo che lasciamo i portelloni completamente aperti in modo che il frigo e il freezer si scongelano, iniziamo a pulire tutti i ripiani, i balconcini e i cassetti estraibili con acqua calda e detersivo per piatti.

Consiglio nei ripiani in vetro di togliete e di pulire anche il profilo-bordino in plastica, è lì che si annida lo sporco e poi ricollocatelo al suo posto con attenzione.

Asciugate il tutto perfettamente.

Per il congelatore rimuovete la brina, aiutandovi con la paletta di plastica data in dotazione con l’elettrodomestico, la brina fatele cadere e convogliare dentro una ciotola che poi svuoterete dentro il lavandino.

Una volta che frigo e freezer sono completamente sbrinati, provvedete a lavare la parte interna con un prodotto specifico per la pulizia del frigo, io in commercio ho trovato un prodotto a base naturale con aceto di vino è devo dire che è molto efficace e non devo perdere tempo a risciacquarlo, ma se imbevete un panno in una soluzione di acqua e aceto e lo passate su tutti i lati del frigo e del freezer il risultato sarà ottimo.

Una volta pulito l’interno asciugate tutte la superfici con un canovaccio pulito.

Non dimenticate di pulire anche la parte esterna come portelloni e maniglie.

Prestate una particolare attenzione anche alle guarnizioni, quest’ultime pulite con aiuto di un panno in microfibra inumidito sempre di aceto e acqua, se non riuscite ad andare più in profondità aiutatevi con uno spazzolino da denti.

Un consiglio, l’aceto aiuta molto a tenere lontano gli odori sgradevoli, per questo è buona norma utilizzarlo per pulire tutto il frigo, ma il suo effetto persiste solo per alcuni giorni, ecco perché io sistemo dentro al frigo l’ovetto assorbiodori che devo dire è molto efficace e dura parecchio.

Prima di rimettere a posto alimenti e bevande, date un’ occhiata anche a loro, magari un barattolo perde olio o un cartone di un succo di frutta si è bucato, state attenti e prendete le eventuali precauzioni altrimenti rischierete di risporcare il frigo.

Date un’ occhiata anche agli eventuali cibi andati a male o scaduti ed eliminate l’eventuale frutta e verdura marcia che porta cattivo odore ed è inutilizzabile.

Se qualche bottiglia in vetro per l’acqua è semivuota, ( mio marito ha il brutto vizio di riporle in frigo con mezzo millimetro d’acqua dentro), prima di riempirla, provvedete a pulirla internamente per eliminare i depositi di calcare.

Mettete un po’ di anticalcare dentro la bottiglia e ruotatela per far scorrere il prodotto dappertutto, poi risciacquatela molto bene e abbondantemente.

L’esterno della bottiglia in vetro lavatela con acqua e detersivo per piatti, lavate accuratamente anche il tappo, rimuovendo la guarnizione e risistemandola una volta anche essa lavata, se è necessario cambiatela.

Per eliminare il cattivo odore dalle bottiglie utilizzate qualche goccia di aceto.

Come vi ribadisco sempre in ogni mio post, se settimanalmente provvedete a controllare il vostro frigo e a pulirlo regolarmente quando è necessario, la pulizia risulterà più rapida e più semplice, inoltre osservando il proprio frigo i vostri acquisti saranno ottimizzati, soprattutto in termini di risparmio visto che vi limiterete a comprare solo il necessario e a non sprecare niente.

.

 

 

 

Pubblicità

Un pensiero su “Cura degli elettrodomestici: frigo e freezer

  1. Pingback: Pulizie di primavera: gli interni | Doveri e Piaceri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...