La lavatrice è indispensabile in casa e anche essa come qualsiasi altro elettrodomestico, per farla funzionare al meglio, ha bisogno di un’ adeguata manutenzione e pulizia.
Ricordatevi sempre, una volta tolti i panni, di lasciare l’oblò aperto per evitare la formazione di muffa e il conseguente cattivo odore.
Ogni tanto lasciate aperto anche il cassetto del detersivo, inoltre provvedete anche ad estrarlo e a lavarlo accuratamente con acqua tiepida eliminando ogni residuo di sapone, pulite anche il vano dove appoggia il cassetto.
Utilizzate un panno morbido per pulire la guarnizione, magari imbevetelo di acqua e aceto per eliminare i cattivi odori e date un’ occhiata se la guarnizione è rovinata o se all’interno per sbaglio sia finito qualche piccolo oggetto rimasto nelle tasche, con lo stesso panno morbido date una pulita anche all’oblò.
Almeno una volta all’anno provvedete a pulire il filtro e ogni tanto effettuate un lavaggio a vuoto ad alta temperatura.
Vi rivelo un piccolo segreto, quando effettuate il lavaggio a vuoto inserite nella vaschetta dell’ammorbidente qualche goccia di olio essenziale, la lavatrice emanerà un buon profumo.
Quando programmate la lavatrice, mettete insieme, ogni tanto, con il detersivo liquido un cucchiaio di bicarbonato, oltre a prevenire l’accumulo di calcare, eliminerà il cattivo odore dalla biancheria, però ricordatevi di non utilizzarlo con i panni delicati come lana e seta e con i panni scuri.
Se per motivi di spazio dovete posizionare la lavatrice in balcone fate in modo di coprirla, magari inserendola dentro un mobile, in modo che non sarà esposta alle intemperie e avrà una riuscita migliore.