Primo Natale : gli addobbi

Decorazioni nataleOggi vorrei dare un consiglio a tutti coloro che sono alle prese con i primi acquisti degli addobbi natalizi per la nuova casa.

Per prima cosa vi consiglio se vivete in un appartamento che rimane chiuso per la maggior parte del giornata, di optare per l’acquisto di un albero sintetico e non vero.

L’albero vero a bisogno di tanta luce e di essere annaffiato e nonostante tutto non è detto che non si secchi.

Io il primo anno ho acquistato un albero vero e la conseguenza è stata che a fine dicembre, nonostante le mie premure, era completamente secco, tanto che alcune palline cadevano dai rami da sole, rompendosi, ma la cosa più fastidiosa è stata rimuoverlo, per giorni e giorni ho visto aghi sbucare dappertutto.

Dopo questa disavventura ho comprato lo stesso anno, per l’anno successivo, un albero sintetico, ho anticipato l’acquisto di un anno, subito dopo le festività, visto che ne era rimasta una buona scelta e il prezzo era decisamente più abbordabile.

Considerate che molti alberi sintetici sono fatti veramente bene, tanto da sembrare veri, quando provvedete all’ acquisto tenete in mente anche il posto dove andrà collocato, in modo da sceglierlo della dimensione giusta.

L’unico difetto per l’albero sintetico è che è completamente pieno di rami e ci vogliono tantissime palline per riempirlo, ma potete ricorrere all’utilizzo dei fiocchi per migliorarne la copertura.

Passiamo ora alle luci, io considerato le dimensioni del mio albero ne avevo comprato tre serie, ma quando l’ho messe sull’albero mi sono accorta che non bastavano, quindi sono dovuta uscire di nuovo per comprarne una nuova serie.

Vi suggerisco di controllare bene le dimensione dell’albero, in modo da non dover tornare al negozio e di rischiare di non trovare lo stesso tipo di minilucciole, l’albero per essere perfetto deve essere illuminato adeguatamente e avere la stessa combinazione di giochi di luce.

Visto che all’arredamento di casa si abbinavano molto bene decori bianco e argento, ho scelto luci a led di colore bianco e devo dire che sono riuscita a sfruttare bene questo colore di luce, anche negli anni successivi.

Il secondo anno ho fatto l’albero argento e rosso e il terzo anno bianco, argento e verde, ma se come me quest’anno volete fare un albero sui toni dell’oro le migliori sono le luci gialle.

Ricordatevi anche di acquistare una ciabatta per le prese delle luci e la carta per coprire l’eventuale vaso a seconda del colore dell’addobbo, io di solito lo copro con la carta crespa visto che si presta facilmente perché si allunga e non dimenticate neanche i ganci appendiaddobbi sono le prime cose che serviranno appena iniziate a fare l’albero.

A meno che non vogliate un albero fatto di diversi colori, potete scegliere i suoi addobbi in 2 colori, così facendo se l’ anno dopo avete intenzione di fare un albero di un solo colore, avete solo la metà di palline e fiocchi da ricomprare e la spesa si dimezzerà notevolmente, oppure potete sostituire solo un colore, cosi potete riutilizzare anche la punta dello scorso anno, basterà cambiare solo qualche particolare aggiungendo qualcosa del nuovo colore, naturalmente sempre che non sia il classico puntale, ma un puntale composto da più decori come fiori, nastri, stelle ecc…

Per la parte poco visibile dell’albero, potete comprare addobbi meno costosi, magari semplici, non decorati e ricordatevi che le palline devono essere di diverse dimensioni.Adobbi natale

I fiocchi come dicevo prima sono indispensabili per riempire l’albero, io compro di solito i rotoli e me li faccio da sola, comprate anche un cordino meno spesso così lo utilizzerete per legare il centro del fiocco e per poterlo applicare facilmente sul ramo.addobbi natalizi

Tra gli acquisti non può mancare anche un bel decoro da appendere sul portone di casa.

Se la spesa vi è sembrata eccessiva sappiate che per il primo anno possono già bastare questi acquisti, tanto con il passare degli anni e con i doni che riceverete, accumulerete altri addobbi come centrotavola, tovaglie natalizie, ecc.. io ho comprato questo tipo di addobbi e le luci sul balcone solo nel secondo anno.

Per una coppia, il primo anno a casa nuova da sposati o da conviventi è uno dei più romantici e significativi, quindi non fate mai mancare sotto l’albero un regalo per il vostro/a compagno/a.

Avete già deciso il colore del vostro albero di natale? e voi che già da diverso tempo abitate da soli, avete qualche suggerimento per chi acquista per la prima volta gli addobbi per la nuova casa?

Pubblicità

Un pensiero su “Primo Natale : gli addobbi

  1. Pingback: Addobbi natalizi | Doveri e Piaceri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...