Non so voi, ma lavare e stirare sono gli unici mestieri che faccio sempre controvoglia, sicuramente il motivo è che inizio ad occuparmi del bucato ogni venerdì sera e con la testa già diretta verso il riposo del weekend questa incombenza diventa pesante.
Mi piacerebbe fare come gli americani che quando non hanno più l’intimo invece di lavarlo lo comprano, ma odio vedere montagne di panni da lavare, l’ordine per me è fondamentale in casa e se siamo organizzati bene, anche il momento di occuparsi del bucato risulterà più piacevole.
Innanzitutto a seconda delle esigenze della famiglia e da quanti panni accumuliamo impostiamo il discorso lavatrice.
Facciamo partire la lavatrice sempre a carico pieno, però evitiamo di accumulare enormi quantità di panni da lavare.
Io per esempio come ho detto prima preferisco fare diversi carichi solo il venerdì sera e il sabato mattina, durante la settimana come finisco a pulire casa carico solo gli stracci e il tappeto della cucina.
Chi è alle prime armi, consideri che deve arrivare al prossimo lavaggio avendo nei cassetti ancora calzini e mutante puliti, gli altri ricambi si spera che ci siano.
Per i panni da lavare è innanzitutto importante comprare un contenitore bello capiente dove riporli in attesa del lavaggio.
Le ceste suddivise in più scomparti a seconda del colore dei panni da smistare, occupano molto spazio e poi siete sicuri che vostro marito metterà i panni sporchi nel divisorio giusto?, secondo me è meglio metterli dentro un’ unica cesta e smistateli poi al momento del lavaggio, smistandoli invece di accatastarli sul pavimento, potete sistemarli momentaneamente e più ordinatamente in ceste in plastica capienti, con manici e soprattutto impilabili.
Il cestino che contiene i panni da lavare, va posizionato a portata di mano, se c’è una stanza lavanderia all’interno delle casa va bene, altrimenti è meglio posizionarlo o nel bagno o come ho fatto io all’ingresso della porta del bagno.
Anche il cestino dei panni sporchi va pulito regolarmente se c’è una fodera in stoffa va ogni tanto lavata e poi ogni volta che rimane vuoto capovolgetelo e pulitelo sia internamente che esternamente.
Prima di mettere in lavatrice il bucato, oltre a smistarlo, va osservato, specialmente le tasche dei pantaloni del vostro compagno, io ci trovo di tutto, se ci sono macchie importanti è meglio pretrattarle.
Se ho una maglia buona da lavare a mano preferisco metterla a parte, momentaneamente la posiziono sopra la cesta, ma la lavo massimo nel giro di un giorno altrimenti c’è il rischio di vederla per un po’.
Ottimizzo l’attesa mettendo la carica che dura di più la sera, impostata per essere pronta al mattino appena mi sveglio.
Una volta finito il lavaggio, infatti, bisogna togliere i panni subito dalla lavatrice, altrimenti prendono un cattivo odore e mille pieghe.
Anche quando stendiamo il bucato dobbiamo farlo ordinatamente, scuotendolo e stendendolo occupando meno spazio possibile sullo stendino.
Una volta asciutti non facciamo stare i panni per giorni appesi, ritiriamoli e ripieghiamoli, smistando i panni che possiamo mettere subito dentro ai cassetti, da quelli da stirare.
I panni ripiegati e non da stirare, sistemiamoli dentro l’armadio, se sono leggermente umidi specialmente d’inverno lasciamoli un po’ sopra ai termosifoni, per gli altri da stirare possiamo, a meno che non li stiriamo immediatamente, metterli momentaneamente in una nuova cesta, ripiegandoli alla meglio, nell’attesa di stirarli.
Mai sistemare i panni dentro l’armadio senza stirarli, non è possibile ogni volta che vi serve qualcosa accendere il ferro da stiro, specialmente se siete di fretta.
Se ci sono rammenti da fare, bottoni caduti prima di riporli è bene sistemarli.
Un consiglio: le ceste in vimini, sono molto carine anche da vedere e vanno bene sia per metterci i panni da lavare, sia più piccole per metterci i panni puliti da stirare, l’unico difetto è che si rovinano facilmente e hanno un intreccio difficile da pulire, sarebbe meglio prenderle a trama fitta e di buona qualità perché durino più nel tempo.
.
Avendo 3 bambini, la lavatrice la devo attaccare praticamente tutti i giorni (lo faccio di sera). Per fortuna che mi piace fare il bucato o, meglio, mi piace la prima parte (il lavaggio, anche quello a mano) mentre odio stirare (proprio vicino a me ho una montagnetta pronta per essere sistemata…uffa…): infatti stiro solo il necessario. Alcune persone dicono di stirare perfino la biancheria intima…che non abbiano altro da fare???
"Mi piace""Mi piace"
Pure io odio stirare, poi sono tutti panni di mio marito ne produce in quantità elevata, neanche se mi ci impegno riesco ad accumularne tanti. Anche io stiro solo in necessario niente biancheria intima, le lenzuola una passata veloce Io non ho bimbi e tra lavoro casa marito e rogne varie non arrivo. Un saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stirare? ma perdete ancora tempo dietro il ferro da stiro
io non stiro niente, l’errore più grande è stato comprarlo solo uno spreco di soldi.
"Mi piace""Mi piace"
Scusa, ma è impossibile non avere niente da stirare…….
"Mi piace""Mi piace"
Li stendo bene e poi quello che viene, viene non penso di essere l’unica persona al mondo che lo fa
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io detesto lavare e stirare, ma allo stesso tempo non sopporto i panni non stirati: d’altronde sono figlia di una che stira anche le calze! Però rispetto alla mamma sono migliorata: calze e mutande si piegano e basta, così come strofinacci e asciugamani (lei mi sgrida ma io resisto 😉 )
Sulla cesta del bucato, ora che i ragazzi sono cresciuti una sola non bastava più e così ne messa una per camera: facendo lavatrici “individuali”, viene molto comodo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io come te non stiro strofinacci, mutande,asciugamani e calzini e anch’io come te vengo puntualmente sgridata da mia madre.Tutte uguali queste madri eh!!!;-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io non amo particolarmente stirare, soprattutto quando la pila e’ consistente mi passa ancora di più la voglia…poi comincio e mi rilasso ascoltando la musica…
Solo mia mamma però riesce a smaltirmi tutti i panni quando viene a trovarci, pure lei con la fissa di calze, mutande ed asciugamani (dice che stirandoli diventano più morbidi bhe ha ragione eh eh, ma poi io non li stiro)!!! Cerco di organizzarmi in modo da non attaccare il ferro più volte e cerco di avere a disposizione i cambi per almeno metà settimana. Per i lavaggi praticamente tutti i giorni la lavatrice gira, con i bambini lasciare le macchie di unto, che portano a casa dalla mensa della scuola sulle magliette, per un giorno in più e’ disastroso :)…a volte qualcuna scappa e me la ritrovo al momento di stirare nooooo e mi tocca rilavare uff!!! Buona giornata Luisa
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e benvenuta Luisa.
Con i bimbi penso che sia normale far girare la lavatrice tutti i giorni, anche io come te non sopporto ritrovarmi qualche macchia che mi scappa mentre stiro e visto che odio enormemente stirare attacco il ferro solo una volta a settimana. Non so se una possibile soluzione per stirare meno panni possa essere l’asciugatrice, alcuni dicono che è perfetta, altri dicono invece che fa mille pieghe. Avrei intenzione di comprarla soprattutto perché i panni d’inverno non si asciugano mai. Ma!!!devo verificare!!!Intanto ti auguro una buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Ti confesso che mia mamma stira nonostante abbia l’asciugatrice eh eh! Ci sono però dei tessuti particolari che non fanno “neanche una piega” 🙂 come ad es i jeans o alcune felpe! Però come ogni elettrodomestico bisogna saperlo usare perché non è magico neanche questo uff!!! Buona serata Luisa
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Luisa ne terrò conto. Buona serata anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Ah!!! Tanto per cambiare adesso vado a stirare. Montagna di panni in arrivo
"Mi piace""Mi piace"
Con due bambini e il marito sportivo lavatrice ogni giorno! Fortuna che con l’asciugatrice non stiro praticamente niente! Io ho una cesta di vimini bella grande dove metto il bucato pulito e piegato per metterlo a posto nell’armadio, l’ha fatta mio nonno circa 40 anni fa ed è sempre perfetta! Certo io le ho dedicato una cura esagerata seguendo i consigli che mi dava quando ero bambina… anzi forse curo più la cesta che non il bucato!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Elena, sentendo la tua esperienza mi viene proprio voglia di comprare l’asciugatrice, evitare di stirare e soprattutto non vedere quei panni sui termosifoni mi farebbe risparmiare molto tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te la consiglio vivamente!
"Mi piace""Mi piace"