Molte persone riadattano la soffitta ad abitazione, io visto che lo spazio è ridotto e il clima non è dei più favorevoli ho destinato la soffitta a deposito, zona creativa e zona dove stendere le lenzuola e i panni che non entrano negli stendini del balcone chiuso che utilizzo come lavanderia.
La prima cosa necessaria da tenere sempre in considerazione è che la soffitta non deve essere una sistemazione momentanea per gli oggetti che siete indecisi nel buttare, ma deve essere la soluzione ottimale per riporre tutti quegli oggetti che usiamo raramente, una volta all’anno, come valigie, tende da campeggio, addobbi natalizi, altrimenti rischierete di riempirla facilmente.
Oltre alla luce che entra attraverso il lucernaio, la soffitta deve essere adeguatamente illuminata e possibilmente pavimentata in modo da facilitarne la pulita e da non far circolare troppa polvere.
Nella parte a spiovente della mia soffitta, ho sistemato scatoloni di mattonelle rimaste come riserva dopo la ristrutturazione, è la parte più difficile da raggiungere, ma sicuramente non li tiro fuori una volta l’anno.
Ho destinato uno spazio per tutti i libri e fumetti, accatastandoli ordinatamente dentro un baule.
Poi c’è l’angolo degli scatoloni natalizi e dell’ albero di Natale sintetico.
Palline, fiocchi, luci e altre decorazioni sono divisi per colori e messi in scatole capienti con la scritta fragile.
In un altro angolo ho sistemato il set di valigie ordinatamente imballato.
Ho riservato uno spazio per gli scatoloni vuoti riposti per un eventuale uso e per gli scatoloni degli elettrodomestici appena acquistati, li vicino ho sistemato anche i cestini delle confezioni natalizie con la loro paglia sintetica visto che possono essere reimpiegati per fare nuove confezioni o per altri usi.
Ho provveduto ad attrezzare la parete più sviluppata in altezza con quattro grossi mensoloni che ospitano diverse scatole impilabili.
In attesa della mia stanza creativa, all’interno di queste scatole, ho sistemato tutto quei materiali che ho accumulato dentro i cassetti, che mi potranno servire un domani per realizzare qualcosa, come nastri, perline, cartoncini colorati, ad ogni scatola il suo materiale.
Ho sistemato, dentro un portadocumenti realizzato con un fustino della lavatrice, tutte quelle cartelline contenenti quei documenti che dobbiamo conservare per alcuni anni come la dichiarazione dei redditi, bollette, ricevute di pagamenti.
Ho riutilizzato una vecchia scatola in plastica che adoperavo anni fa per riporre ordinatamente gli indumenti, come contenitore porta lastre, visto che quei grossi referti medici occupano molto spazio e ringraziando il cielo non li tiro fuori molto spesso ma vanno tenuti da parte.
Un contenitore è adibito solo a vecchi ricordi come cartoline, diari, biglietti d’auguri e tutti quei piccoli oggetti che nel corso della mia vita hanno acquistato un significato.
Tutti gli scatoloni sono etichettati con una breve descrizione del contenuto per facilitarne la ricerca e tutti sono dotati di coperchio per evitare che entri polvere, quelli che mi servono più spesso sono di facile accesso anche se il sottotetto è un po’ scomodo.
Ogni tanto pulisco velocemente il pavimento della soffitta visto che ho messo dei fili per stendere i panni, non mi piace l’idea di quei panni puliti in mezzo a tanta polvere, poi una volta all’anno sistemo al meglio anche gli oggetti che nel corso dell’anno ho portato frettolosamente in soffitta appoggiandoli nei primi ripiani liberi che trovavo.
La vostra soffitta invece, come è organizzata ?, riuscite a sfruttarla nel migliore dei modi?
Diciamo che la mia soffitta non è ordinata come la tua, ci butto di tutto.sembra quasi se ci entri di vedere una puntata di sepolti in casa.
"Mi piace""Mi piace"
Bè visto che è arrivato il momento di fare le pulizie di primavera, dai una sistemata anche alla soffitta, basta una dose di buona volontà e pochi giorni.
"Mi piace""Mi piace"
Io ho adibito una stanza della mansarda a ripostiglio, con un armadio, una grande cassapanca, degli scaffali e altri scatoloni messi a terra, nella parte più bassa…insomma una sistemazione simile alla tua
"Mi piace""Mi piace"
E’ la soluzione ideale, a casa sembra che lo spazio non basti mai, poi gli armadi, scaffali e cassapanche sono utilissimi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Mi sono appena iscritta e sono nuova di WordPress! Mi piacerebbe anche solo essere in grado di tenere in ordine lo sgabuzzino -__- a presto! Azzurra
"Mi piace""Mi piace"
Ciao ben arrivata, ti posso assicurare che con un po ‘ di pazienza e un po’di tempo tutti siamo in grado di tenere in ordine casa e sgabuzzino. A presto;-)
"Mi piace"Piace a 1 persona