Come mantenere pulita la cucina

cucina pulitaLa cucina è la parte della casa che richiede più attenzioni, oltre ad una pulizia accuratissima una volta l’anno, necessita di una pulizia dettagliata una volta a settimana, ma per rendere il tutto più rapido e più semplice, bisogna usare giornalmente alcune accortezze che ci permettono di mantenere la nostra cucina pulita.

Innanzitutto il piano di lavoro e il lavandino devono essere sempre sgombri.

Prima di aprile il mio blog, sono andata a curiosare su alcuni siti, ho letto di tutto: “se arrivano ospiti improvvisi nascondere i piatti sporchi dentro il forno”, oppure “mettere in ammollo dentro una bacinella i piatti sporchi nel mobile sotto il lavandino”, ma stiamo scherzando spero!!!, una volta mangiato i piatti vanno sempre lavati, non vanno assolutamente fatti accumulare, soprattutto chi non ha la lavastoviglie.

Capisco, invece, chi mette i piatti sporchi nella lavastoviglie e aspetta di metterla la sera per fare un unico lavaggio o per risparmiare sulla corrente, visto che certe volte a mezzogiorno ho pochi piatti, lo faccio pure io.

Ogni volta che usiamo il lavello dobbiamo pulirlo e asciugarlo, io appena termino di cucinare, lo pulisco immediatamente insieme ai piani di lavoro, anche se so che li devo riutilizzare dopo aver finito di cenare o pranzare, non riesco a vederli sporchi, tutto deve essere sempre splendente.

Schizzi e sporco sulle piastrelle devono essere toldi appena visti e fatti, oltre a non essere una bella visione andranno via più facilmente.

Il piano cottura va pulito ogni volta che lo utilizziamo, una veloce passata di spugna e i residui di cibo vanno via, poi una volta a settimana si sgombra il piano dai vari ferri e si pulisce accuratamente, ma se è sporco parecchio anticipate subito la sua pulizia, non aspettate il giorno che vi siete prefissati per pulirlo bene.

Se vedete ditate sporche sul microonde o su qualsiasi pensile della cucina, pulitele immediatamente, mentre il forno va pulito ogni volta che l’usate, anche se ai vostri occhi risulta pulito una passata di spugna strizzata veloce può fargli solo bene.

Se vi siete accorti che con le mani sporche avete unto il barattolo del sale o qualsiasi altra cosa, perdeteci un po’ di tempo per farli tornare puliti.

Prima di riporre barattoli, bottigliette olio, cartoni, dategli un’ occhiata e puliteli in modo da non lasciare nessun alone sui ripiani del frigo o dentro i mobili della cucina, se eravate sovrappensiero e sulla superficie è comparso l’alone pulitelo immediatamente.

Se controllate regolarmente il vostro frigo, al suo interno non ci sarà più frutta marcia o cibo andato a male, ricorderete più facilmente, cosa manca e di conseguenza comprerete solo il necessario.

Ogni tipo di cattivo odore va immediatamente neutralizzato, ogni volta che cambiate la busta dell’umido, lavate accuratamente il bidone e buttate subito l’eventuale spazzatura che puzza parecchio, anche se il sacco dell’immondizia non è del tutto pieno.

Una volta a settimana, focalizzatevi su un interno o qualsiasi altra cosa che ai vostri occhi, va riordinata e pulita prima delle pulizie accurate di primavera e provvedete a farlo.

 

 

Pubblicità

10 pensieri su “Come mantenere pulita la cucina

  1. Io sarò un po’ fissata (e per questo ringrazio sempre mia mamma) ma difficilmente lascio piatti, scodelle del latte ad es la mattina perché sono di fretta o peggio residui di cibo sui fornelli…facevo così anche quando i miei piccoli difficilmente dormivano di notte e di giorno avrei avuto tutto il diritto di riposare ma…prima il dovere e poi il piacere ;)…se non lo faccio manco riesco a rilassarmi 🙂 anche se so che non verrà nessuno (all’epoca i miei suoceri venivano due volte al giorno a trovarci :(!!! Tiro a “lucido” il lavello in acciaio con l’aceto due volte al giorno ah che soddisfazione la mattina vedere tutto in ordine…altro che piatti nascosti ;)! Buona serata Luisa

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...