Organizzare il balcone

organizzare il balconeCon la bella stagione ormai alle porte, mi viene voglia in mancanza di un giardino di vivere a pieno il mio balcone.

Per goderne a pieno è indispensabile decidere che uso farne, per esempio come descritto nel mio vecchio post “ Il mio nuovo spazio lavanderia“, io ho sfruttato uno dei balconi del reparto notte ad uso lavanderia, ma per quando riguarda il balcone del reparto giorno vi suggerisco di adibirlo a posto ideale per rilassarsi all’aria aperta.

Se vogliamo utilizzarlo per prendere il sole, va comprata una bella sdraio, se vogliamo farci solo colazione basta un piccolo tavolino con due sedie, se invece desideriamo cenarci o pranzarci già abbiamo bisogno di un tavolo un po’ più grande e di più sedie, sempre tenendo conto delle dimensioni del balcone.

Prima di comprare sedie e tavoli da esterno, tenete conto dell’esposizione del balcone, agenti atmosferici possono deteriorare facilmente il materiale dei complementi, inoltre la soluzione migliore per chi ha poco spazio sono sedie e tavolo pieghevoli.

Se il balcone è in pieno sole è necessaria anche una tenda per creare una zona d’ombra, secondo le regole del condominio.

Fate spazio anche ai vasi, io ad ogni stagione amo sbizzarrirmi nell’ acquisto di nuovi fiori, per aver in ogni periodo dell’anno, un balcone sempre colorato, ma potete in alternativa creare anche un piccolo orto, ma un’ opzione non esclude l’altra.

Per avere un po’ di privacy mettete dei tralicci dove far crescere delle piante rampicanti, è la soluzione ottimale per godere a pieno del contatto con la natura e sarà anche un ideale angolo verde per chi ha poco spazio in balcone, visto che cresceranno in altezza.

Anche l’illuminazione deve essere adeguata, le candele possono donare una bella atmosfera romantica, ma serve sempre una lampada a muro, che emani una bella luce calda per migliorare l’ambiente.

Molte persone mettono nel balcone che si affaccia sulla cucina, un barbecue o un lavandino, io personalmente ho preferito sfruttare lo spazio presente mettendoci un grosso mobile dove ho sistemato i bidoni della spazzatura e l’occorrente per pulire, anche perché il lavandino è già presente nel balcone lavanderia.

Molte volte specialmente d’inverno con il freddo o in estate con il sole in faccia, mi scoccia molto pulire i balconi, ma mi rendo conto che sono la soluzione ottimale per guadagnare spazio in casa, un’ aggiunta indispensabile all’abitazione, quindi il mio consiglio è di sfruttarli nel miglior modo possibile, sia come angolo relax, sia come spazio dove mettere una scarpiera, sia come zona lavanderia, l’importante  è ponderare bene ogni decisione, per ottimizzare lo spazio nel migliore dei modi.

E voi che uso ne fate dei vostri balconi? avete qualche idea da suggerire per ottimizzarne lo spazio?

Pubblicità

8 pensieri su “Organizzare il balcone

  1. Io nel mio stretto balcone di soli 90cm ho messo un tavolinetto di ferro con 2 sedie e ieri c’ho pranzato sopra assieme a.mio marito vista la.bella giornata, su quello della camera invece nonostante isoliti 90cm ho messo una panchina di legno dove occasionalmente mi sdraio a prendere il sole ma…..vi diro’ di piu’, son riuscita a farci stare pure una sorta di piscina per starci “a mollo” si fa per dire, durande la calda estate mentre cerco di abbronzarmi.

    Piace a 1 persona

    • Hai fatto benissimo!! a me manca da sistemare un balcone, più precisamente la zona relax. La tua idea di piscina non è male… anzi che goduria!!!. Io invece quest’inverno ho comprato due sdraio in un negozio in chiusura, appena saranno pronti i cuscini e le belle giornate lo permettono lo sistemerò con calma.

      "Mi piace"

      • Beate voi che riuscite a vivere i vostri balconi: io ne ho tre, di cui belli grandi, ma nessuno è abitabile. Nel bel mezzo di quello che dà sul cortile interno, più profondo e soleggiato, dove sognavo un bel tavolino rotondo, l’idraulico ha dovuto piazzare la caldaia: risultato, ci stendo e basta. L’altro in compenso è sempre all’ombra e dà proprio sulla strada, perciò… qualche pianta e basta. Resta quello della camera, ma è il più piccolo e scomodo di tutti, quindi… solo piante anche lì. Sigh 😦

        "Mi piace"

      • Io sono fortunata, oltre ad avere 4 balconi grandissimi, uno ha la vista mare e collina, ed è uno spettacolo goderselo quando inizia a fare caldo. Mannaggia la caldaia proprio li doveva stare!!!

        "Mi piace"

  2. Ho sempre rimproverato mio marito per non aver pensato ad un balcone grande, visto che di spazio ne abbiamo a sufficienza. Praticamente, abbiamo sistemato il secondo piano della casa dove abitava lui (la parte che gli sarebbe toccata in eredità); l’unica stanza che non abbiamo toccato è la cucina (l’unica parte di quel piano che veniva usata) che dà su un piccolo terrazzino. La colpa in realtà non è sua, ma dei muratori che all’epoca l’hanno costruita: dico io, con tutto quello spazio a disposizione, avrebbero potuto fare un terrazzino un pò più grande!!! Pensa che fino a pochi anni fa era per metà chiuso, quindi….un vero buco, che toglieva luce anche alla cucina. Poi abbiamo tolto quella copertura e almeno c’è un pò più d’aria e di luce! Ci ho sistemato solo delle piante (troppe per mio marito!). Dall’altro lato della casa abbiamo solo due, non so come si chiamino veramente, io li chiamo finti balconi, perchè in pratica la ringhiera è attaccata al muro e si potrebbe mettere al limite qualche pianta nei portavasi attaccati alla ringhiera (ma non lo faccio per via delle colombe che in passato me le hanno distrutte!!!).

    "Mi piace"

  3. Avevo un bel terrazzino adiacente la camera, ma anni fa hanno costruito un grande palazzo proprio li davanti, adesso oltre a stare attenta che non mi vedano mentre sono in camera non ho neppure piu’ la privacy di prima e nemmeno la possibilita’ di schermare!! Accidenti!…

    "Mi piace"

    • Accidenti veramente!!, io fortunatamente nel balcone dove mi rilasso ho abbastanza privacy visto che c’è un enorme parcheggio davanti e un parco, ma nel balcone della cucina privacy zero, meno male che c’è la tenda da sole che mi ripara e quindi va abbastanza bene. Buona giornata.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...