Ogni tipo di pavimento richiede un determinato lavaggio e un eventuale prodotto per pulirlo, ma per lavare i pavimenti in generale consiglio:
Di avere due tipi di stracci, un tipo più buono per i pavimenti interni di casa e un tipo più economico per le pavimentazioni esterne come balconi, terrazze ecc..
Quando gli stracci iniziano a rovinarsi, prima di cestinarli utilizzateli per dare la prima lavata di pavimento a posti che si puliscono più raramente tipo cantina, garage e soffitta per poi buttarli direttamente.
E’ buona norma riempire sempre un secchio con l’acqua e immergerci dentro gli stracci che utilizzeremo, in modo da non disperdere l’acqua nel lavandino, poi per fare asciugare più velocemente i nostri pavimenti, elimineremo l’acqua in eccesso strizzandoli bene, bene.
Non so voi, ma sciacquare lo straccio già adoperato, nel secchio per poi riutilizzarlo non mi da l’idea di pulizia totale, mi sembra di “reinserire” lo sporco, ecco perché consiglio di utilizzare uno straccio diverso per ogni stanza, senza perdere tempo a sciacquare e a cambiare l’acqua nel catino
E’ preferibile usare lo spazzolone e il vecchio panno tradizionale, il mocio è comodo perché non ci si deve abbassare, ma in alcuni tipi di pavimenti lascia aloni.
Le vere pulizie si fanno bagnandosi le mani e chinandosi, infatti su alcuni angoli e sotto i mobili bisogna abbassarsi e pulire dove lo scopettone non arriva.
Ecco un lavoro che odio e delego volentieri… Comunque da me il giro è questo: prima l’aspirapolvere poi il lavaggio, usando i panni in microfibra che permettono un enorme risparmio di detersivo e una pulizia ugualmente profonda. Uno straccio per stanza francamente è escluso: distinguo ovviamente stracci per stanze col parquet, con la ceramica e per i balconi anche perché uso detergenti diversi, ma per il resto… si cambia acqua e si sciacqua 😉 !
"Mi piace""Mi piace"
Io ho l’impianto d’aspirazione ed è comodissimo non posso più farne a meno, ormai è da anni che in casa non uso ne più scopa ne aspirapolvere tradizionale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ha sempre incuriosito: funziona bene? Si riesce ad arrivare bene sotto i mobili e in tutti gli angoli?
"Mi piace""Mi piace"
Si, considera che ha diversi accessori come se fosse un aspirapolvere però non ti porti dietro un aspirapolvere ma solo un tubo lungo secondo le tue esigenze e si svuota il contenitore solo quando ti viene segnalato, io lo svuoto una volta l’anno ma non è pieno, è colmo solo per metà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io col mocio mi trovo proprio male, non lo so usare, molto meglio con straccio e spazzolone!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sono favorevole di gran lunga come te allo straccio e spazzolone. Buona giornata;-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo blog che seguirò per trovare un incentivo e un aiuto morale nell’organizzazione e pulizia della casa! Mi unisco volentieri ai tuoi lettori.
Quanto all’argomento in questione, io uso due stracci: uno per il parquet e uno per la ceramica (a parte un altro straccio vecchio per i balconi).
Grazie della visita al mio piccolo spazio appena nato e un saluto cordiale.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per complimenti, sono felice di averti tra i miei lettori, un salutone.
"Mi piace""Mi piace"
mi piace il tuo blog posso chiederti l’amicizia?…..
"Mi piace""Mi piace"
Scusa ma io non me ne intendo, per amicizia parli di facebook, no perché io non sono iscritta, ho un blog ma sono arretrata in questo, ancora non ho fatto il grande passo.
"Mi piace""Mi piace"
scusa,intendevo qui se potevo aggiungerti da me,perché mi piace il tuo blog,cosi lo cercavo subito…..comunque si non riesco a prendere proprio nulla…….ciao cara
"Mi piace""Mi piace"
Si !!! come no, mi fa proprio piacere diventare tua “amica” e che ti piaccia il mio blog. Grazie mille.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te buona serata cara
"Mi piace""Mi piace"