Diciamo che sono tecnologica quando basta, a casa per facilitarmi un po’ le incombenze mi sono limitata a mettere tapparelle automatiche in tutte le stanze e installare l’impianto d’aspirazione.
Solo adesso sono arrivati sul mercato elettrodomestici che si accendono e spengono con un app, interessante soluzione organizzativa per un domani per ora mi accontento solo ( se si può definire tecnologia) di avere la programmazione della lavatrice, un forno a microonde per scongelare velocemente se ho intenzione di cucinare qualcosa a volo, una lavastoviglie che io chiamo “la mia filippina” e presto spero un’ asciugatrice.
Forse sarò rimasta al paleolitico, ma l’app sulla spesa che ti permette di vedere ciò che manca in frigo, scadenze incluse e ti fa una lista, non mi si addice molto, sono quella che gli piace aprire il frigo vedere ciò che manca e annotarlo su un foglietto nuovo di zecca a penna, stessa cosa per i promemoria è più divertente cancellare una scritta a mano che eliminare un promemoria dal cellulare.
Mi fanno ridere chi mi dice che le app ti facilitano la vita, risparmiando tempo e fatica, non serve un app per ricordarmi le incombenze, lo vedo quando devo pulire il bagno o annaffiare le piante, poi stare dietro ad un app, secondo me è una vera perdita di tempo, come per esempio mettersi ad inserire alimenti e scadenze, quando finisci ad inserirli già te li sei mangiati, poi non ti riduce nessuna fatica, l’app non ci pulisce i pavimenti.
Magari in un futuro più prossimo le app si collegheranno al codice a barre degli alimenti, agli elettrodomestici, ad un robot che ci pulirà casa e ci permetteranno di avere sul telefono tutto in necessario senza dovere inserire niente, solo così potrò definirle valide, ma ne passerà di tempo prima che si commercializzi tale sistema.
Non faccio di tutta l’erba un fascio, penso che molte app attuali siano anche comode e valide soprattutto quelle che avviano gli elettrodomestici, ma alcune ancora non sono accettate, come quella che ti fa registrare tramite codice a barre tutte le carte fedeltà che hai nel portafogli e utilizzarle nei negozi o quelle che ti fanno avere sempre dietro i buoni sconto direttamente sullo schermo dello smartphone, però ancora gli italiani non sono abituati a tanta tecnologia, già al supermercato se vedono un buono sconto cartaceo ti fanno mille domande ed entrano in crisi, figuriamoci quello virtuale.
Penso che i robot cattura polvere che esistono adesso in circolazione servano sono per trasportare la polvere e lanetta da un posto ad un altro.
In un futuro se inventeranno un robot a buon mercato che pulirà casa perfettamente come la pulisco io con tanto di sudore, forse accetterò di averlo in casa, sperando che non si innamori di mio marito.
E voi siete a passo con i tempi? Che ne pensate delle app? le usate? vi facilitano la fatica delle faccende domestiche?
Io ancora non sono per l’app…..per ora.. poi ci penseremo
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Io sono antica, anzi, antichissima: non ho voluto le tapparelle elettriche né l’impianto di aspirazione centralizzato (di quello mi son pentita, ma era stato lo stesso impresario a sconsigliarlo…), figurati se mi metto in ballo con le app 😦 Tra qualche anno, magari…
"Mi piace""Mi piace"
Allora posso definirmi abbastanza moderna nonostante le app.
"Mi piace""Mi piace"