Nel mio precedente post, vi ho dato alcuni consigli per orientarvi sulla scelta dell’acquisto di una casa da ristrutturare, oggi invece voglio indirizzare lo stesso discorso sulle case di nuova costruzione.
Ribadisco anche qui che prima di comprare una casa di nuova costruzione dobbiamo sempre cogliere i primi particolari all’esterno della palazzina, cosa c’è intorno? noto qualcosa che può arrecarmi disturbo? è un buon quartiere se eventualmente la famiglia dovesse allargarsi? scuole, servizi, parchi quanto sono distanti?
Passate al particolare dell’esterno della palazzina , lo so che è nuova e si presume che non dovrebbe avere danni alle parti comuni, ma l’immobile ha un aspetto troppo moderno? non fraintendetemi non ho niente contro il moderno, ma un immobile con un design troppo azzardato è soggetto a troppe manutenzioni e quindi diverse spese, sottotetto e tetto a spiovente servono pure a qualcosa?
Io personalmente mi prenderei anche l’accortezza di domandare in giro le credenziali del costruttore, se ne sentono tante di questi tempi e una delusione è meglio non averla.
Inoltre se avete la possibilità domandate a qualcuno che abita già all’interno della palazzina o che risiede nell’ eventuale palazzina gemella, i pro e i contro del suo acquisto e chiedetegli anche (se eventualmente ha comprato l’appartamento allo stato grezzo) quanto sale il prezzo in seguito a migliorie.
Quando vedete l’appartamento nel suo interno, dovete mettere un po’ da parte l’euforia del momento e notare bene tutti i particolari, prima considerazione da fare è valutare bene le dimensioni, lo spazio è sufficiente se eventualmente la famiglia si allarga oppure per eventuali mobili che preferite?
Un esempio: se amate un arredamento classico sicuramente occuperà più spazio rispetto ad una parete attrezzata moderna.
In camera c’è spazio sufficiente per un bell’armadio capiente?, si sa che noi donne abbiamo sempre il guardaroba pieno, nel mio caso è mio marito ad averlo, però sorvoliamo.
Ricordatevi sempre di chiedere a quanto ammontano le spese condominiali e come ci si è messi d’accordo per la pulizia delle parti comuni.
La casa non è un acquisto che fate tutti i giorni, sì nel corso della vostra vita potete anche trasferirvi altrove, ma potrebbe anche essere che resterete per sempre lì, quindi il futuro è sempre da considerare.
Per finire, mettendo insieme i due post, posso solo dirvi che casa, piccola o grande che sia, vecchia o nuova o ristrutturata, classica o moderna, sarà sempre il luogo che amerete di più in assoluto e più passa il tempo più l’apprezzerete sempre di più.
Il mio sogno resta sempre scovare una casa mezza distrutta e rifarla come IO COMANDO!
"Mi piace""Mi piace"
Allora siamo in due con lo stesso sogno, magari con un bel giardino, un bel porticato e con uno stile tipo casale di campagna e tutto shabby. Che bello sarebbe. A me piace sognare ad occhi aperti non ci fare caso. Ciao Samanta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao 😉
"Mi piace""Mi piace"
È perché una casa vista mare? Ho la sensazione che siamo in tante a sognare
"Mi piace""Mi piace"
Si, una bella casetta in riva al mare neanche mi dispiacerebbe, sarebbe bello svegliarsi con il rumore delle onde.. già mi ci vedo
"Mi piace""Mi piace"