Camino: sistemare la legna

Sistemare la legnaCon la stagione invernale ormai alle porte è ora di iniziare anche a liberare il camino e procurarsi la legna da ardere.

Sistemare una bella montagna di legna ordinata in garage richiede tempo e fatica, ma a lavoro finito è proprio un bel vedere.

La cosa meno bella da vedere è lo sporco che cade dai ceppi, specialmente per la legna di scorta che teniamo in casa per animare il fuoco.

Consiglio sempre di dotare le nicchie per riporre la legna, vicino al camino, di ante, almeno polvere e segatura non andranno in giro per casa.

E’ bello vedere nei cataloghi d’arredamento nicchie ricavate all’interno della parete con legni accatastati completamente pulite e di un bianco candito, ma è solo per far scena, infatti consiglio di proteggere la parete da eventuali rigature dovute all’accatastamento della legna, rivestendola di mattonelle di seconda scelta, tanto una volta chiusa l’anta non si vedranno, ma si puliranno con facilità.

Per chi non ha posto per le nicchie può essere comodo accantonare vicino al caminetto un cassetta preferibilmente con fondo completamente chiuso o un porta legna in ferro battuto, sconsiglio invece cestini in vimini dalla trama poco fitta che oltre ad essere poco resistenti, farebbero cadere segatura e pezzi di corteccia sul pavimento dai fori dell’intreccio.

Una buona idea sono i secchi, in commercio c’è ne sono diversi, resistenti visto che sono di metallo, ma decorati, quindi ideali anche per diventare un ottimo elemento d’arredo, inoltre sono anche pratici visto che i ceppi sistemati verticalmente fanno scivolare lo sporco sul fondo del secchio.

Pubblicità

2 pensieri su “Camino: sistemare la legna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...