Come vi ho sempre suggerito, il lavello deve essere libero.
Se avete la lavastoviglie abituatevi a scaricarla ogni volta che termina, in modo da averla sgombra e poter mettere stoviglie sporche direttamente nel cestello, senza appoggiarli nel lavello.
Ringrazio ogni giorno chi ha inventato la lavastoviglie, ma ci sono alcune stoviglie da non metterci, capisco la comodità e il tempo risparmiato, ma il legno si lava a mano: coltelli con manici in legno, mestoli, taglieri a contatto con l’acqua potrebbero rovinarsi, vanno asciugati subito oppure fatti asciugare al sole.
Per eliminare i cattivi odori dal legno passateci sopra mezzo limone.
La caffetteria non va assolutamente messa in lavastoviglie, l’alluminio tende a opacizzarci e non va neanche lavata con il detersivo, se proprio volete lavarla, aceto e sale fino vanno benissimo.
Assolutamente da evitare di lavare in lavastoviglie il “servizio buono”, meglio metterlo in ammollo in una bacinella con un po’ di detersivo o meglio ancora insaponarlo con il sapone di marsiglia, sciacquarlo e mettere i bicchieri ad asciugare a testa in giù.
Con gli anni secondo me la qualità dei bicchieri è proprio peggiorata, quelli che lavo in lavastoviglie dopo pochi mesi sono da cestinare, ma consiglio per tutti i giorni di comprare bicchieri trasparenti e semplici, la superficie si rovina lo stesso, ma almeno non si scolorano.
I bicchieri, calici e tazzine in lavastoviglie vanno messi nel cestello superiore leggermente inclinati, i piatti nel cestello inferiore bel separati per permettere ai getti d’acqua di raggiungere ogni superficie.
Oggetti di lunghe dimensioni come mestoli vanno messi orizzontalmente nel cestello.
Se lavate a mano si inizia sempre dallo stoviglia più pulita e lavate tutto con acqua calda.
Ultimamente uso la.lavastoviglie facendo il programma veloce, mezz’ora e via, pulisco bene i piatti e li metto dentro ma mi accorgo che resta loro una patina strana, ad esempio sui bicchieri specialmente sul bordo dei bicchieri che stanno a testa in giù ma probabilmente anche sui piatti benché non si veda come potrei eliminare il problema?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Katia, ma che tipo di patina è? Non è che il lavaggio non è idoneo al tipo di sporco che è presente sui piatti? oppure te lo fa anche con programmi a gradi più elevati?
"Mi piace""Mi piace"
in effetti quando faccio il lavaggio normale vengono bene…ma allora con quello veloce come devono essere le stoviglie? già lavate? o magari devo ridurre la quantità di detersivo/pastiglia?
"Mi piace""Mi piace"
Scusami se te lo chiedo ma perché fai il lavaggio veloce?
"Mi piace""Mi piace"
per risparmiare?….
"Mi piace""Mi piace"
Ok capisco, ma se dopo devi rilavarli a mano dove è il risparmio.
"Mi piace""Mi piace"