Organizzare il garage

Organizzare il vinoAnche il garage e la cantina vanno tenuti in ordine e organizzati in modo da recuperare più spazio possibile.

Il mio garage è piccolissimo, a malapena entra la mia macchina, ma in poco spazio e recuperando delle nicchie sono riuscita ad organizzarmi lo stesso bene.

Se lo spazio è limitato sfruttate soprattutto l’altezza del garage.

Nel mio garage, un grosso mensolone posizionato in alto, si allunga lungo tutte le pareti, qui ho messo la mia scorta di detersivi comprati quasi gratis e inoltre ho sistemato diversi scatoloni, tutti etichettati per trovare a colpo sicuro ciò che mi serve.

In un parete il mensolone termina prima, perché mio marito per recuperare spazio ha costruito una bella struttura dove ha riposto tutti i vini imbottigliati.

Abbiamo poi inoltre messo delle barre ad anelli a soffitto per appendere le biciclette, scope e spazzolone comodamente sollevati dal pavimento e appesi con ganci a portata di mano, per non trovarceli in mezzo ai piedi.Organizzare garage

Nello stretto corridoio che porta alla porta che da sulle scale interne, c’è un lavandino, dove non può mancare un dispenser di plastica economico, pieno di sapone e un vecchio asciugamano, sotto al lavandino un cestino dell’immondizia è sempre utile.

Alla destra del lavandino, abbiamo creato una piccola nicchia che poteva eventualmente essere utile per poter riporre la legna da ardere, invece l’abbiamo sfruttata mettendoci un piccolo pozzetto, il congelatore dell’appartamento è piccolo e non ci entra tutto specialmente d’estate e specialmente se si compra la carne da un contadino e si ha dei sacchetti di scorta.

Visto che il congelatore, tende ha sporcarsi facilmente, l’ho coperto con un vecchia tovaglia, ma nonostante tutto il garage è un luogo fresco, quindi era il luogo ideale per sistemarlo, qui consumava meno energia perché tende a riaccendersi di meno.

Avendo ancora spazio, sopra al pozzetto, tenendo conto della sua apertura, abbiamo messo due grosse mensole, stessa cosa per la nicchia a sinistra del lavandino, ma stavolta avevamo spazio fino in fondo al pavimento, così abbiamo messo delle mensole, creando una vera e propria dispensa dove ho riposto la giardiniera, le marmellate, le bottiglie per le conserve e i barattolini vuoti, chiudendo il tutto con una tendina alla buona.

Se avete lo spazio necessario sono molto utili gli scaffali a cremagliera, visto che possiamo regolare l’altezza dei piani secondo le nostre necessità e riporci tutto quello che ci serve.

In un angoletto abbiamo potuto mettere un armadietto che è diventato un comodo portautensili, così martelli, cacciavite, pinze non girano più tra una mensola e l’altra, ma vengono rimessi sempre al solito posto, chiusi e ordinati.

Ho riutilizzato tre piccoli vasi di plastica per metterci tutte le viti, i chiodini e i pennelli mentre penne e tutti quegli oggetti da tenere a portata di mano, li ho messi dentro una scatola di plastica riciclata, così non andranno più in giro.

Ho recuperato una scatola di legno, che conteneva bottiglie di vino e l’ho usata per riunire tutti i barattolini di vernice che andavano in giro nel garage.

In un garage o cantina non può mancare un calendario e una piccola lavagnetta per annotare idee e tutto ciò cha manca, specialmente se è il vostro spazio per effettuare lavoretti di bricolage.

Infatti, se lo spazio lo permette, il garage può diventare un ottima stanza hobby, basta inserite un tavolo da lavoro con un bel piano alto che ci consente di lavorare in piedi o seduti comodamente su uno sgabello e organizzarci alla meglio per mettere nel posto giusto, riposti ordinatamente, gli strumenti del mestiere.

2 pensieri su “Organizzare il garage

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...