Orto sul balcone

Orto in balconeQuando sono andata a vivere con mio marito la prima cosa che ho pensato non erano i fiori sul balcone per crearmi uno spazio relax (quello è venuto dopo), ma che mi sarebbero serviti odori freschi per cucinare, così è nato il mio angolino di orto domestico.

Non serve avere il pollice verde,  né molto spazio, né cure eccessive, bastano solo vasi, terriccio, semi o piantine, un attrezzo, tanta luce e un po’ di concime.

Il primo anno sono riuscita ad ottenere rosmarino, prezzemolo, salvia e peperoncini, ma per chi è poco esperto suggerisco, prima di piantare due piantine nelle stesso vaso, di farsi consigliare, per esempio salvia e rosmarino non vanno mai tenuti insieme perché si rubano il nutrimento.

Non contenta nel secondo anno mi sono data alla coltivazione di due piante di insalata, pomodorini e sono riuscita anche a tirar fuori un bel dolce con le mie piantine di fragole.Orto sul balcone

Oltre a mangiar sano, è un esperienza che consiglio a tutti perché a me rilassa, da soddisfazioni e rende casa anche molto accogliente e piacevole.

Se avete poco spazio, puntate sui vasi sospesi e se non volete perderci molto tempo comprando tutto separatamente, sappiate che ci sono sul mercato kit comprensivi di tutto il necessario, ma credetemi è un vero piacere passare un po’ di tempo dentro al vivaio, ponderare la scelta dei semi, vedere le piantine, scegliere i vasi.

La cosa in assoluto che più preferisco è piantare, mi piace il contatto con la terra, poi in un secondo momento adoro vedere sbocciare le piantine e sono entusiasta al momento della raccolta.

Visto la mia cura maniacale per i dettagli, ogni anno oltre a sperimentare la crescita di piantine diverse, mi dedico anche ai particolari, infatti per gli aromi prediligo e scelgo sempre vasi in terracotta, adoro le tinozze, garantiscono un tocco rustico e allo stesso tempo elegante, ma negli anni passati, invece, ho personalizzato alcuni vasi decorandoli con colori shabby, l’anno scorso in alternativa ho aggiungo delle cassette in legno e dei cartellini  per creare un’atmosfera calda e romantica, che dirvi mi piace cambiare.Odori

Mentre sto cucinando, vado a fare la spesa, così apro la finestra e cerco quello che mi serve, non è una soddisfazione!!!

Pubblicità

4 pensieri su “Orto sul balcone

  1. Molto bello! Anche i ho una cassetta dipinta di bianco con dentro le aromatiche, però fortunatamente abbiamo anche un orticello! Quest anno ho piantato un topinambur in una scatolina trasparente così l ho visto mettere le radici quindi l”ho trapiantate nell’orto, a quanto pare dovrebbe far e bellissimi fiori gialli rampicanti oltre a produrre i tuberi.

    Piace a 1 persona

    • Che bello anche i fiori! !! Mi piacerebbe avere anche a me un piccolissimo pezzo di terra per mettere su qualche ortaggio e poi un enorme giardino per piantare mille fiori. Spero che il mio sogno prima o poi si avveri. Buona giornata;-)

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...