Borsa organizzata

Organizzare la borsaC’è un accessorio in particolare che mi aiuta nella gestione di casa: è la mia borsa.

Quando esco di casa al mattino, so che farò rientro solo la sera, quindi devo organizzarmi nel migliore dei modi per avere tutto l’occorrente con me.

Se devo dirla tutta, tra una pulizia e l’altra mi capita molte volte di risistemare anche la mia borsa.

Requisiti per la borsa ideale ? capiente, robusta e organizzata in scomparti.

Innanzitutto nella tasca centrale, non può mancare il portafoglio con documenti d’identità, patente, bancomat e tessere fedeltà, il mio purtroppo è pieno  anche di scontrini, visto che ho l’abitudine prima di cestinarli di appuntare sul mio foglio excel tutte le varie uscite per avere tutto sotto controllo.

Quelli utili per il 730, come gli scontrini della farmacia li sistemo poi in una cartellina.

Le tessere fedeltà sono ingombranti, però indispensabili per chi come me è sempre a caccia d’offerte, quelle che uso più spesso sono nel portafogli, le altre le lascio dentro un portatessere nel cruscotto della macchina.

Sempre nella tasca centrale non può mancare il caricabatteria del cellulare, un libro, una piccola agenda e il cellulare.

In uno dei scomparti della mia borsa, sono sistemati e divisi in buste da lettere, eventuali bollettini da pagare, F24, lista della spesa, buoni sconto e francobolli necessari per partecipare ai concorsi e quindi per ottenere altri buoni sconto.

In un altro reparto ho le chiavette USB sempre pronte per avere a disposizione dati che possono servire a mio marito, penso io a tenergli la contabilità.

Nella mia borsa non può mancare il reparto “cura della persona”: fazzoletti, assorbente, crema mani, deodorante, aspirina e una pochette con dentro filo interdentale, forbicine, lima, tagliaunghie e smalto se ho il tempo necessario per metterlo nella pausa pranzo.

Le chiavi preferisco averle in mano, se le metto in borsa puntualmente non le trovo mai.

Nel weekend fortunatamente la situazione cambia, lascio la borsa da lavoro per una borsa più piccola solo con portafogli e chiavi.

Non sono mai stata un amante delle borse, anzi da adolescente le detestavo, non capivo la loro utilità, come si cambia!!!.

Adesso più è grande la borsa, più ci metto dentro l’impossibile, devo iniziare a darmi una regolata , soprattutto per la salute della mia schiena.

E voi come siete messi? andate in giro con veri e propri macigni oppure cercate di metterci solo il minimo indispensabile?

 

 

 

 

Pubblicità

2 pensieri su “Borsa organizzata

  1. Che donna super organizzata che sei;-) nella mia borsa in pratica ci metto tutto quello che mi capita sottomano e che potrebbe pure non servirmi, ma se serve c’è. Non sono precisina come te io ho tutto alla rinfusa infatti non trovo mai niente.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...