Ho una stanza rimasta libera, così ho deciso di occuparla mettendoci una vecchia scrivania restaurata da mio marito, sarà come una sorta di angolo studio ed hobby, è in via di sviluppo, ma nel frattempo ho utilizzato il cassetto centrale del mobile per metterci la cancelleria.
Per avere tutto organizzato ed ordinato ho suddiviso il materiale in più scatoline, un contenitore per le penne e correttore, uno per le matite, temperino e gomma, un contenitore per gli evidenziatori ed uno per i fermagli.
In questo cassetto non può mancare nastro adesivo forbici, spillatrice con punti di scorta, calcolatrice, post-it e un piccolo block notes per gli appunti veloci.
Nella parte più nascosta rispetto all’apertura del cassetto ho messo la pistola della colla a caldo, alcune decorazioni e targhette, ma questo materiale è da sistemare meglio, sto aspettando l’ispirazione.
Nei cassetti laterali ho sistemato : buste da lettere, francobolli, bollettini, moduli raccomandata in bianco e una piccola cartellina dove smistare velocemente gli scontrini e le fatture utili per il 730, cartellina che viene poi ricontrollata a tempo debito.
Sotto ai cassetti laterali del mobile ho due scomparti, qui ho riunito tutte le cartelline con i documenti: una mensola è riservata ai miei documenti personali, un’ altra per i documenti di mio marito e l’ultima riguardante i documenti generali di casa: bollette, tasse pagate, garanzia elettrodomestici ecc…
Sopra il piano della scrivania per il momento ho collocato solo computer e stampante, anche se mi piace vedere tutti quei piani abbelliti al meglio, secondo me è più pratico e funzionale avere tutto sgombro, possiamo eventualmente sistemarci i divisori per documenti, ma sarebbe come spostare le carte di casa dalla cassetta delle lettere ai divisori, è meglio che questi documenti non vengano tenuti in vista, ma smistati subito e sistemati nelle loro cartelline per non fare poi il doppio lavoro.
La scrivania poggia su una parete, così su quest’ultima ho appeso un pensile, sempre restaurato, con ante in vetro e visto che è tutto a vista, qui ho messo i raccoglitori che tiro fuori più spesso, ma particolari, con delle belle fantasie e sto provvedendo ad etichettarli con cura.
Sempre su questo pensile, suddivisi in diversi barattoli, ho messo bottoni, filo, aghi e pailettes e visto che la mensola è bella lunga ho sistemato qui anche i rotoli di carta regalo.
E’ utile avere una stanza che si presti a questi utilizzi, spero di organizzarmi maggiormente e poi più ordine c’è in casa, più si lavora meglio.
Pingback: Riordinare la scrivania | Doveri e Piaceri