Piccoli accorgimenti per risparmiare e non sprecare in cucina

Risparmio in cucinaA casa mia non posso vedere gli sprechi, per dirvi che mi arrabbio pure quando dimentico la shopper e sono costretta a comprare per pochi centesimi quelle odiose buste poco resistenti che puzzano di funghi.

Cerco sempre di riempire il carrello con le offerte settimanali, utilizzo buoni sconto e carte fedeltà.

Controllo sempre le confezioni e le date di scadenza.

Cerco poi di cucinare il giusto, in modo da non dover gestire gli avanzi.

Il vino per tutti i giorni lo compro sfuso e sul balcone ho un piccolo orto che mi regala delle piccole soddisfazioni.

Appena ho tempo cerco di farmi in casa: confetture, dolci e conserve.

Sto attenta a non far fuoriuscire dai dosatori olio e vino, quando li riempio e scolo in padella tutta la polpa di pomodoro, ripulendo il barattolo con un po’ d’acqua con il doppio risultato di eliminare anche il cattivo odore nella pattumiera della differenziata.

Apro bene la lattina del tonno per non lasciarci nessun granello, stessa cosa per la scatola del sale e dello zucchero, faccio cadere tutti i granelli rimasti sul fondo.

Il caffè che avanza lo metto in una bottiglia per utilizzarlo poi al mattino nel latte, oppure ci aggiungo lo zucchero per gustarmelo freddo o lo utilizzo per fare dolci.

E” rimasto un rimasuglio di pochi grammi di pasta, ricompro lo stesso tipo di pasta in modo da riunirlo e utilizzarlo, eliminando anche il disordine nella dispensa.

Il tubetto della maionese e del concentrato di pomodoro lo spremo fino alla fine, schiaccio di nuovo la parte utilizzata per sfruttare tutto il contenuto.

Grattugio il pane secco e per non sprecare congelo il pane fresco avanzato e gli odori come carota, cipolla e sedano e tutto ciò che è possibile congelare.

Sono giusto piccoli accorgimenti che non mi cambiamo la vita in termini monetari, ma odio gli sprechi soprattutto quelli alimentari.

Pubblicità

8 pensieri su “Piccoli accorgimenti per risparmiare e non sprecare in cucina

  1. È vero io molte volte butto gli avanzi perché non ho voglia di gestirli, non congelo il pane fresco avanzato perché non ho voglia di tagliarlo, idem per carota, cipolla, sedano ed è come dici tu non ho voglia di farlo e sono anche molto spendacciona. Anche per i buoni sconto suppongo che ci vuole tempo e fatica per trovarli e stargli dietro. Non fa per me.

    "Mi piace"

    • Sì, per ottenere i buoni sconto devo leggere bene i regolamenti, spedire in busta dati personali e scontrino e alcune volte anche registrare lo scontrino sui portali della marca, successivamente devo “penare”alcune volte per fare accettare i buoni alla cassa, ma ho sempre avuto un riscontro positivo e tutte le fatiche portano però riconoscimenti , in questo caso monetario.

      "Mi piace"

      • io non ho mai visto i buoni sconto di cui parli….dove li trovi?? sono tipo quelli che si vedono nei programmi americani?

        "Mi piace"

      • Purtroppo qua in Italia non siamo ai livelli dei buoni sconto americani.

        Tempo fa ho fatto un post , se ti può essere utile:

        https://doveriepiaceri.wordpress.com/2014/08/13/buoni-sconto/

        Comunque per averli devi innanzitutto registrarti sui vari portali delle marche dei prodotti che utilizzi per essere sempre aggiornata su concorsi , promozioni ecc…

        Controlla sempre anche i volantini, i concorsi per ottenere i buoni spesa, vengono sponsorizzati anche lì in bella vista.

        Ti faccio presente che è da due anni che compro i dentifrici completamente gratis, colgate molte volte fa iniziative, l’ultima compravi un esapacco da 5,00 € e inviando lo scontrino mi hanno ridato € 5,00 di buono spesa da spendere nella catena di negozi dove l’ho acquistato.

        Ho speso 20,00 € di prodotti palmolive che mi servivano e che erano in offerta ed ora con il concorso sto aspettando 20,00 € di ricarica telefonica.

        Il bello è che per promuovere questi concorsi , le grandi marche mettono in offerta anche il prodotto, quindi convenienza su convenienza.

        Ti lascio alcuni esempi:

        https://doveriepiaceri.wordpress.com/2015/03/14/risparmio-mese-di-marzo/

        https://doveriepiaceri.wordpress.com/2014/09/30/risparmio-del-mese-di-settembre/

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...