Organizzare il frigo: disposizione degli alimenti

Pulire frigoAvere un frigo ordinato e organizzato ci consente di avere ben chiara la situazione “cibo in casa”, infatti notiamo subito ciò che manca e così facendo teniamo sotto controllo la conservazione, la durata e la qualità degli alimenti.

Prima di mettere qualsiasi alimento in frigo bisogna:

Pulirlo: Come gli ortaggi prima di essere inseriti in frigo vanno puliti e asciugati per bene, asciugandoli infatti aumentiamo la loro durata e non si formano muffe.

Per mantenere il frigo pulito più a lungo, notate sempre se un barattolo perde olio o se un cartone di un succo di frutta si è bucato.

Isolarlo: Come il formaggio, se il frigo non ha in dotazione un porta formaggio con coperchio, compratelo, così si evita di mescolare odori strani, ogni tanto facciamo fare a questo contenitore un bel giro in lavastoviglie,  chiudiamo bene gli avanzi dentro i contenitori ermetici in modo da non far formare altri odori e da non contaminare gli altri alimenti.

Fatto freddare: Non riponete mai i cibi caldi in frigo per evitare sprechi inutili di energia e per evitare che  il contenitore dove è stato inserito il cibo si riempia di condensa, riscaldate i cibi una sola volta.

Posizionarlo nella zona giusta: Per conservare in modo ottimale gli alimenti in frigo teniamo conto che la temperatura in frigo non è omogenea, la zona più calda del frigo è quella superiore.

La temperatura del frigo deve essere ridotta d’inverno e aumentata d’estate.

Posizioniamo uova, yogurt, formaggi nella parte superiore, al centro carne e pesce freschi e in basso nelle vaschette frutta e verdure crude.

Nella porta vanno messe le bevande, sottoli, burro e salse.

Posizioniamo in frigo qualsiasi cosa, evitando di appoggiarla alla parete di fondo dove troviamo le gocce d’acqua di condensa , se si è depositata la brina eliminiamola perché il frigo non refrigera bene.

Mettiamo sempre i prodotti in scadenza a vista.

 

 

 

Pubblicità

2 pensieri su “Organizzare il frigo: disposizione degli alimenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...