Autunno in casa

Decori autunnoGià da adesso, inizio a pensare alle decorazioni natalizie, lo so è presto, ma voglio avere le idee chiare.

Nel frattempo ho decorato casa con i colori della stagione in corso.

In estate amo circondarmi di vivacità, in autunno prediligo invece colori caldi che rendono la mia casa accogliente e rilassante, perfetta per il freddo che è arrivato.

Per prima cosa cambio i tessuti d’arredo, quindi  ho deciso di togliere cuscini, cuscinetti sedie, centrini e tovaglie dai colori estivi sgargianti e andare sui toni più caldi.

Rimanendo sui colori del verde e del bianco, predominati nella mia casa, ho scelto un verde un po’ più scuro per i cuscini delle sedie della cucina, rispetto al verde chiaro estivo.

Prediligo di più questo colore visto che il colore chiaro che metto d’estate si sporca facilmente e considerando che andiamo verso la stagione invernale devo dire che è quello che ci vuole.

Ho tolto anche il foulard copridivano, sostituendolo con uno dal tessuto più caldo, leggermente imbottito, lo preferisco visto che d’inverno amo coccolarmi.

In cucina ho tirato fuori alcuni canovacci nuovi, ne ho alcuni di bellissimi che si abbinano perfettamente alla nuova stagione, ma sono talmente belli e morbidi che mi dispiace usarli.

Colori autunnali

Sulla tavola dopo aver sistemato una bella tovaglietta abbinata ai cuscini non può mancare un bel centrotavola autunnale, quest’anno ho riempito la mia amata brocca di ortensie crema e pesca, un po’ glitterate, che ricordano anche in Natale che si avvicina.

Non potevo non occuparmi del mio balcone, anche se ormai sdraio e tavolo sono stati riposti, ai vasi ho voluto dare un tocco di colore e di allegria, che per altro non guasta mai, con i fiori di questo periodo: ciclamini e violette.

4 pensieri su “Autunno in casa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...