Finalmente l’asciugatrice

AsciugatriceVi ricordate nel mio vecchio post dell’anno scorso, il problema dei panni che non si asciugavano mai e il mio andare per settimane alla lavanderia self service per asciugarli? Bè sono passati diversi mesi, ma non vi ho mai detto che mio marito dopo la quarta settimana che faticavo, caricando i panni in macchina, mi ha comprato l’asciugatrice.

Prima di scrivere questo post, volevo capire bene come funzionava e i pro e contro del suo utilizzo, dopo però tra un post e l’altro, la primavera e l’estate di mezzo, ho deciso di parlarvene solo ora.

Posso solo benedire il giorno che me l’hanno portata, è fantastica, mi ha semplificato la vita e ottimizzato la mia organizzazione.

Sono ormai finiti i capi in bella mostra per giorni sui termosifoni, più che bella mostra erano orrendi.

E’ tutto così morbido e caldo, non devo perdere tempo a stendere i panni, l’unica cosa che faccio è quando tiro gli indumenti fuori dalla lavatrice, li scuoto uno per uno e li metto in asciugatrice.

La stanza dove è collocata non ha più problemi di umidità, non uso più l’ammorbidente e l’acqua di condensa la riutilizzo per il ferro da stiro, visto che diventa acqua demineralizzata.

Prima di farla partire, impregno un fazzoletto di essenza alla lavanda così sui panni si sente un buon profumo che si sprigiona per tutta casa.

Con l’asciugatrice ho cambiato anche il mio metodo di fare le lavatrici, prima praticamente iniziavo ad occuparmi dei panni il venerdì sera e il sabato mattina, ora ad ogni lavatrice corrisponde un’ asciugatrice, considerando che appena finisce l’asciugatrice, devo tirare fuori i panni e quindi essere presente perché altrimenti si stropicciano, faccio la prima lavatrice il giovedì sera e sempre il giovedì sera asciugo e ripiego. la seconda lavatrice la faccio il venerdì sera, asciugo e ripiego e la terza il sabato mattina, appena sveglia è finita, così metto l’asciugatrice con partenza ritardata perché di solito esco e il ciclo termina all’ora giusta.

Ha tre difetti: uno è quello che tende a ritirare un po’ i capi, ma da quest’anno, per esempio, se devo comprare un paio di calzini li compro di una taglia più grande, così anche questo problema è risolto, il secondo difetto invece è che rovina un po’ gli elastici delle mutande, il terzo difetto è che quando finisce devi stare lì, ma a questo “contro” corrisponde il “pro” del non utilizzo del ferro da stiro, appena termina, infatti, i capi escono caldi così è sufficiente solo piegarli bene.

Mi capita solo di stirare giusto 5 minuti, quando non ho il coraggio di mettere in asciugatrice maglie “buone”, appena comprate o per le lenzuola che tendono un po’ a stropicciarsi, anche se aprendo il cestello a metà asciugatura e scuotendole un po’si stropicciano di meno.

Ho comprato un’asciugatrice con ridotto consumo energetico, la mia bolletta non è aumenta di molto, forse di circa € 3,00 anzi molte volte non noto neanche la differenza, per farvi capire posso tenere forno e asciugatrice accesi la sera contemporaneamente, poi nei mesi estivi va in vacanza, se lo merita!!!

 

 

 

 

Pubblicità

15 pensieri su “Finalmente l’asciugatrice

  1. Scusa ho fatto un pasticcio. Dicevo che non ho fisicamente lo spazio per metterla. Sto valutando una lavasciuga ma non me ne parlano molto bene e non vorrei pentirmene. Mi sa che andrò di termosifoni anche quest’inverno 😦

    "Mi piace"

  2. A Bianca la mia parrucchiera parlava molto bene della lavasciuga; anche io sto valutando l’acquisto di un’asciugatrice da quando è arrivato il piccolo ma la dovrei mettere in garage e quindi la sera sarebbe un pochino difficile comunque già nei week-end sarebbe fantastico. Le camicie come escono?

    "Mi piace"

    • Sai che non ho avuto ancora il coraggio di mettercele mai.
      Mio marito usa poche camicie, ma di qualità, quindi gli indumenti “più buoni” evito di metterli in asciugatrice, però c’è un programma appositamente per loro.
      Il mio consiglio è di comprarla, adesso è così facile per me occuparmi del bucato. Certo che in garage è un po scomoda, però può esserti molto utile visto che l’ultimo arrivato penso che accumuli più panni sporchi di tutta la famiglia , vero??:) Un saluto

      "Mi piace"

  3. ciao ti leggo da quando ti ho scoperta attraverso Donna Bianca perché dai sempre degli ottimi consigli di organizzazione, non ho mai commentato ma oggi ti voglio dire che ho avuto la tua stessa esperienza e anche io dall’inverno scorso sono la felice proprietaria di una asciugatrice. 😀
    Non ne potevamo davvero più, panni bagnati in giro per casa, umidità a go go, sia a casa mia che al piano di sotto da mio padre. Così l’abbiamo presa e sistemata nel bagnetto piccolo di mio padre, certo devo fare le scale con il bucato ma sono ugualmente felicissima. Poi nella stanzetta accanto ho l’asse e il ferro da stiro quindi tutto sommato è anche pratico.
    Sono meno attenta di te con le programmazioni quindi alle volte il bucato è un po’ stropicciato ma va bene.
    Donna Bianca trova posto, scava un buco nel muro, mettila in garage, vedrai che sarai felice.

    "Mi piace"

    • Benvenuta Marina,
      E’ favolosa !!! Comunque se stai più attenta elimini anche il ferro da stiro, io ho veramente tantissime tshirt di mio marito durante la settimana e credimi è fantastico non stirarle più. Consiglio a donna bianca di scavare una galleria pur di metterla. Buona serata! !!

      "Mi piace"

  4. Ciao
    Credo che la prenderemo tra breve mio marito è intenzionato a effettuare un’indagine di mercato e poiché sono alcune settimane che tocca a lui andare all’asciugatrice con le ceste, credo che sarà molto rapido.
    Ieri rimettendo a posto il bucato ho notato che lascia le spugne meravigliosamente morbide mentre mi pare che gli indumenti del bambino siano un pochino rigidi (cotone felpato) e il colore mi pare meno intenso.
    Forse quando avrò la mia potrò calibrare meglio i cicli quelle industriali sono forse più potenti e quindi anche più aggressive.
    Scrivo sotto questo post anche se sarebbe più appropriato quello dell’ordine per dirti grazie..ieri quando pulivo la casa e riordinavo ho cominciato a considerare queste attività non come noiosi doveri da svolgere alla beli e meglio ma come attività necessarie per rendere la casa più confortevole e vivere meglio.
    Ho finito il cambio di stagione ( non dire niente mi vergogno da sola ma tra il cambio estivo e questo ho fatto 3 viaggi intercontinentali, documenti per kg 1,300, svuotato una camera dove accumulavo cose da 15 anni ed è arrivato il bimbo …ho forse qualche attenuante…
    Ho anche deciso, lavoro ed impegni permettendo.. di attaccare la nostra …stanza degli orrori…ovvero la stanza dove è accatastato tutto quanto non ha collocazione.
    Io ho deciso di buttare via molte cose ma vorrei un consiglio per le borse, non mi entrano nell’armadio e pensavo di prendere uno scaffale a vista dove sistemarle nelle loro custodie ma mio marito è scettico sulla mia capacità di tenerle in ordine (non posso dargli torto).
    Altra domanda
    Dove si tengono durante l’inverno i cappotti? Quando sono stati indossati e poi non li metti per qualche giorno non mi pare igienico rimetterli nell’armadio ma tenerli tutti insieme sull’attaccapanni è caotico
    a presto con altri quesiti

    "Mi piace"

    • Ciao, ci ho messo un po,ma volevo risponderti per benino. Per l’asciugatrice io non ho avuto nessun problema di scolorimento e di felpe rigide ne sui cicli industriali,ne con quella di casa.
      Se vedi tutto in ordine e pulito inizierai ad amare ancora di più casa ed ad occuparti anche dei particolari.
      X le borse ok le custodie, ma ti consiglio uno scaffale chiuso risultera’tutto più in ordine. In una parte dell’armadio ho sia le borse che i cappotti. Su una staffa dell’armadio ho messo i giacconi estivi, lavati appena termina la stagione e su un’altra staffa ho messo i cappotti che uso meno frequentemente, quelli che uso quotidianamente invece sono sistemati su un appendino a muro nella stanza sgabuzzino.Comunque continua così è per qualsiasi cosa chiedi tranquillamente. Ciao

      "Mi piace"

  5. Ciao Irene
    L’asciugatrice per ora non arriverà…dovremo sistemare la lavanderia e poi vedremo di trovarle una collocazione. Per adesso utilizzo l’asciugatrice a pagamento ma per limitare la permanenza ho tirato fuori il “fratello minore” dell’asciugatrice ovvero il deumidificatore. Ho effettuato una pulizia generale e minuziosa del locale lavanderia (in terra c’è il cemento e ai muri l’intonaco mancano le piastrelle) ho riunito tutte le cose che vi avevo riposto in modo che prendessero meno spazio e ho posizionato uno stendino a torre su cui appendo i capi di biancheria e gli abiti. Faccio partire una lavatrice la sera, stendo prima di andare a letto e attacco il deumidificatore (di notte l’energia elettrica costa meno) La mattina lo stacco e lascio asciugare naturalmente (se poi sono molto bagnati lo lascio acceso). La sera torno, piego e stendo la nuova lavatrice bagnata. In questo modo i panni non sono mai sparsi e nel weekend parte mio marito con il carico di lenzuola, accappatoi asciugamani tovaglie ed in generale i panni più grossi ed ingombranti.
    In questo modo penso di riuscire a non avere sempre panni stesi in giro per casa e a non concentrare tutte le lavatrici nel weekend quando il bimbo reclama la mia presenza per giocare. Cosa ne pensi?
    Quest’idea mi è venuta seguendo i tuoi consigli di ordine e pulizia.
    C’è un’altra vittoria che devo a te e alla tua ispirazione.
    Ho finalmente pulito e riordinato lo studio che era rimasto negletto dal momento in cui abbiamo sgombrato l’altra stanza per montare la camera del bambino. Era un ricettacolo di ogni cosa che non sapevo dove mettere e se conservare. . ingombra e difficile da pulire.
    Un sabato mi sono fatta coraggio e ho cominciato a selezionare le cose che mi avevano dato per il bambino (giocattoli e vestiti) li ho puliti e messi in una scatola in camera del bambino o nel suo armadio) a riunire i documenti e a mettere tutte le borse nell’armadio invece che in una scatola e quindi a sgombrare il pavimento. Ho dato una bella pulita e una lavata igienizzante (ci dorme la gatta di casa)
    Adesso è molto più vivibile.
    Il prossimo passo è cominciare a selezionare i documenti scaduti da gettare e fare un carico di fascicoli da portare a casa dei miei genitori.
    Dovrei anche decidermi a buttare codici e libri ormai non più aggiornati e comprare un libreria per i miei amati volumi.
    Ci sono ancora un sacco di cose in giro ma sono pulite ..ho chiesto a mio marito di riunire i suoi attrezzi sparsi sulle mensole e poi dovrei buttare scatole d’imballo di elettrodomestici con garanzia ormai scaduta o addirittura ormai rotti (es scatole di cellulari)
    I giochi da tavolo li porterò in camera del bambino specialmente se prenderemo un altro armadio per il cambio stagione
    In camera mia ho messo una serie di scatole con dentro tutti gli accessori ( una per i guanti, una per i calzini e le cinture, una per le calze e una per gli abiti che metto in casa) e ora li trovo molto più facilmente. So che tu dici che le scatole non sono il massimo ma il mio armadio è piccolo e non ho voglia di fare un piano di scale per vestirmi ogni mattina.
    Inoltre adesso preparo l’outfit completo la sera e quindi la mattina non c’è necessità di aprire armadi e cassetti in fretta e la camera rimane molto più ordinata
    Insomma il nuovo anno è partito all’insegna di ordine ed organizzazione e devo dire grazie a te.. speriamo di riuscire a mantenere gli obbiettivi raggiunti e a migliorare.
    Grazie Irene

    "Mi piace"

    • Grazie a te mi dai delle belle soddisfazioni. Sto per fare un post sull’organizzazione delle lavatrici,spero ti sia utile, ma come ho letto ti sei organizzata bene. Sei diventata perfetta tra un po mi superi. Scusa se ti ho risposto tardi ma tra la neve e le forti scosse siamo messi male. Un abbraccio.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...