La chiamano la moda del momento, sembra che hanno scoperto l’acqua calda e poi sto termine in inglese “decluttering” ok sorvoliamo!!! e cerchiamo di capire quando eliminare in casa il superfluo, prima che sia troppo tardi.
Il mio consiglio è di buttare molte cose appena si presentano tra le mani, parlo di posta indesiderata, bomboniere indecenti, regali che vi vergognate perfino a riciclare, oggetti che una volta rotti non si possono più riparare, buttate via tutto.
Poi c’è un altro modo di effettuare il decluttering, quello usando la testa esempio: questo barattolo di vetro può servirmi, lo metto da parte, ma ne ho tantissimi, me ne serve uno in più? No, allora cestinare!!!.
Il superfluo si elimina poi nel cambio di stagione, parlo di vestiti usurati, mai utilizzati, troppo stretti, poi di lenzuola, canovacci e tovaglie rotte.
Per questi ultimi ragioniamo: posso riutilizzarli per spolverare casa?, sì, ma se ne abbiamo in eccesso di stracci per spolverare, c’è poco da pensare, cestiniamoli, stessa cosa per imballi o buste di plastica.
Se già eliminate il superfluo giornalmente e nei cambi di stagione, non rischiate l’accumulo, ma per un ulteriore controllo al momento delle pulizie di primavera potete effettuare un’altra cernita, stavolta mirata magari anche a riorganizzare accuratamente gli spazi.
Altri due consigli: acquistate solo il necessario e siate regolari nell’eliminazione del superfluo, il casino ci mette un attimo a ritornare.
Anche sulla tua pagina come.in quella di DB mi si er aperta una finestra in cui si congratulano con me.per essere la milionesima visitatrice ed aver vinto una 500…naturalmente dovrei cliccarci sopra ma non lo faccio, chissa quale.virus magari mi prenderei ma non so se dipende dalla piattaforma o dal mio cell, cmq lo segnalo anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, anche a me compare in diversi siti, ma non lo so da che dipende, comunque congratulazioni!!!:)
"Mi piace""Mi piace"