
Dal web
Per prima cosa ci tengo a precisare che questo non è un post sponsorizzato, nessuno mi paga o mi regala qualcosa perché parli del loro sito, ma avevo soltanto voglia di affrontare un argomento curioso che ho sentito di sfuggita alla radio e che solo oggi, andando sul sito dove stampo i buoni sconto, notando un articolo, ho potuto approfondire.
Si tratta di un nuovo dispositivo in vendita su Amazon detto Dash Button (ecco il link dove mi sono documentata e dove ho preso l’immagine del mio post https://www.amazon.it/b?ie=UTF8&node=10909060031) al costo di € 4,99, importo che ci verrà dedotto dopo il primo ordine.
Questo dispositivo è in pratica un pulsante che ci permette di acquistare in modo facile e veloce i prodotti che servono per casa e che utilizziamo quotidianamente eliminando il rischio di rimanerne senza.
In pratica invece di andare al supermercato possiamo richiedere il prodotto che manca in casa con il semplice tocco di un pulsante, senza collegarci da uno smartphone e senza accendere il computer.
Utilizzando l’app Amazon dal nostro cellulare possiamo connettere il nostro Dash button alla rete Wi Fi di casa, a questo punto selezioniamo la quantità e il prodotto che desideriamo ordinare.
Il pulsante è dotato di un adesivo riutilizzabile e un gancio rimovibile in modo da poterli collocare dove solitamente si utilizzano i prodotti, quando notiamo che il prodotto sta per terminare, una volta impostato per l’acquisto, ci basterà premere il pulsante e Amazon ordinerà automaticamente il prodotto.
Non ci sarà neanche il rischio di acquistare più prodotti del necessario, perchè gli ordini in eccesso non verranno conteggiati fino a quando quelli precedenti non saranno stati consegnati, inoltre verrà inviata una notifica (se abilitata) sul nostro cellulare in modo da poter annullare l’ordine in caso di errore o ripensamento.
A questa iniziativa hanno aderito diverse marche.
Sicuramente è molto comodo, in pratica non dobbiamo fare più la lista della spesa e più nessuna coda al supermercato, ma anche se non sono particolarmente esperta di acquisti on-line so che i prezzi dei prodotti che uso di più in casa, on-line sono molto più alti rispetto alle offerte che posso trovare al supermercato.
Sicuramente in un futuro, se il prezzo d’acquisto on-line dei prodotti dovesse variare in positivo, questo è un ottimo servizio che ci permetterà di risparmiare molto tempo.
Già mi immagino chi ha i bimbi, quanti ordini dovranno annullare!!!
E voi cosa ne pensate? fatemi sapere.
Mio marito gli fa un filo pazzesco ma lui è malato di tecnologia quindi… non conta! Io lo guardo con una certa diffidenza sia per i costi sia perché mi pare che vincoli molto alle proprie abitudini. Non so, direi che ci devo pensare ancora un po’ 🤔
"Mi piace""Mi piace"
Costi troppo esagerati…se uno mira al risparmio non è un servizio fattibile.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti dipende dalle priorità. Prendi la spesa a casa dell’Esselunga, è favolosamente comoda e mi ha salvato più di una volta ma i costi di consegna sono alti. Va bene nelle emergenze, ma tutte le settimane diventa un salasso
"Mi piace""Mi piace"
Sinceramente non ho mai utilizzato il servizio di consegna spesa a domicilio, quindi non sono serrata sui costi, ma è normale, la comodità ha un prezzo e se si può risparmiare su qualcosa, ripeto, questo è sicuramente un servizio da evitare.
"Mi piace""Mi piace"
Mmmmm, non so che dire, non mi convince tanto.
Invece se avessi la possibilità di avere la spesa a domicilio ne approfitterei sempre, specie ora che siamo con una sola auto e la sua mio marito e alle 5 o alle 6 del pomeriggio con il buio e il freddo non ho nessuna voglia di uscire per la spesa 😦
Qua purtroppo nessun negozio porta la spesa a casa – tranne uno che devi andare, scegliere, pagare e loro te la portano la solo il martedì e la spesa la devi fare il lunedì – ho provato l’opzione di Carrefour che fai on line e la devi andare a ritirare ma anche se è vicino a dove lavora mio marito ho capito che lui si rompe quindi niente.
@DonnaBianca ma come costosa la spesa a casa di Esselunga, la mia amica di Milano dice che con meno di 8 euro te la portano.
"Mi piace""Mi piace"
Be se è meno di € 8,00 conviene quasi quasi, sempre però che il costo dei prodotti rimanga invariato.
Anche la coop ha l’opzione del ritiro dopo aver fatto la spesa on-line, ma non l’ho mai provata.
"Mi piace""Mi piace"
anche la Coop? sei sicura, vado a vedere perché la preferisco al Carrefour ma resta che devo mandare il marito in quanto la macchina ce l’ha lui 😦
Io vivo a Falconara Marittima – non so se la conosci – e a dispetto del nome è tutto un saliscendi, quindi spesa a piedi impossibile a meno di non comperare due mele e un etto di stracchino.
"Mi piace""Mi piace"
Certo che la conosco !!! io abito tra ascoli e san benedetto e qui c’è la coop alleanza e ho letto che ha questo servizio , ma non ne ho mai usufruito quindi non so dirti altro. Ciao buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
@Marina Minelli si meno di 8 euro nel senso che sono 7,90 però conviene se fai ordini grossi se no incide pesantemente. Poi appunto dipende dalle esigenze, ho amiche che usano questo servizio stabilmente io se non sono in emergenza preferisco andare di persona perché sono il tipo che si sceglie una mela per volta, figuriamoci i tagli di carne o il pesce fresco!
Comunque prezzi offerte e promozioni sono le stesse del negozio, da questo punto di vista sono onestissimi
"Mi piace""Mi piace"
Comunque a me sembra un buon servizio nella tua zona e non molto oneroso,se dici che i prezzi dei prodotti rimangono invariati. Considera che io carne,pesce e verdura non la compro negli ipermercati.
"Mi piace""Mi piace"