Kakebo significa in giapponese “libro dei conti di casa”.
In Giappone lo usano tutti per tenere nota delle entrate e delle spese, c’è una versione anche per i bimbi, secondo me quest’ultima è molto utile così imparano fin da subito a capire il valore dei soldi, la versione per adulti si può evitare di comprarla, diciamo che il mio Kakebo per monitorare la contabilità domestica c’è l’ho già il formato excel, ve ne avevo parlato già in uno dei miei post.
Visto che siamo ad inizio anno ho controllato il riepilogo spese anno 2016, sicuramente qualche scontrino mi sarà sfuggito, ma nel 2016 sono stata brava con le finanze di casa, ci sono spese che avrei preferito evitare, ma si deve trovare sempre il budget per sostenerle, perchè sono le più importanti, parlo delle spese mediche.
Sopratutto per i generi alimentari, il mio consiglio per risparmiare è di fare una lista prezzi di ogni prodotto che si compra, per poter paragonare i prezzi dei vari punti vendita e rendersi conto se l’offerta conviene.
Io di solito annoto il prezzo più conveniente che sono riuscita ad ottenere da un prodotto che uso quotidianamente, per me diventa una sfida raggiungere l’obiettivo di pagarlo ancora di meno, ho avuto belle soddisfazioni tipo: 19 ecodosi dash a € 0,90 -ammorbidente Lenor a € 0,25 – ricarica ambipur a € 0,50 – shampoo Pantene 300 ml a € 0,50 – dash liquido a € 1,49, ma ci sono anche prodotti che ho preso completamente gratis tipo: succhi di frutta, deodoranti, bagnoschiuma, un set da 6 bicchieri comodo da usare nel quotidiano e sono diversi anni che non pago più i dentifrici.
Senza considerare offerte e promozioni ho racimolato circa 150,00 € di buoni sconto.
Nell’anno appena concluso non mi sono impegnata molto a seguire le varie iniziative, però non è andata male, purtroppo ho dovuto rinunciare a stampare i buoni P&G perchè non ho la stampante a colori e questo ha inciso molto sul mio risparmio, rimedieremo da quest’anno.
Quest’anno il mio obiettivo è reperire più buoni sconto possibili, spero che le ditte promotrici incoraggino delle belle iniziative e sopratutto che semplifichino le modalità di partecipazione, basta spedire scontrini, basta regolamenti particolari da rileggere tre volte, iniziamo a far partecipare a questi benedetti concorsi utilizzando solo i portali web dedicati e sopratutto aumentiamo la reperibilità dei buoni sconto e informiamo di più il personale addetto alle casse visto che ogni volta che presenti un buono sconto cade dalle nuvole.
Sai che non ho mai trovato questi buoni sconto a cui ti riferisci da nessuna parte? Sono come quelli che hanno in America? Dove li trovi?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, guarda questo mio post anche sui commenti ci sono dei link:
https://doveriepiaceri.wordpress.com/2014/08/13/buoni-sconto/
"Mi piace""Mi piace"