E’ chiaro che le pulizie di primavera si iniziano dagli interni dei mobili.
Per ottenere un ordine perfetto dentro i vari reparti, non c’è solo da togliere tutto, spolverare e reinserire ordinatamente ciò che c’era dentro, c’è anche da migliorare e controllare ogni minima cosa che rimettiamo a posto.
Facciamo un esempio, nel mobile del bagno c’è sicuramente un beauty case con i nostri trucchi, ma non basta solo toglierlo spolverare la mensola e rimettercelo, dobbiamo focalizzarci proprio sul beauty, è di stoffa o di plastica resistente? togliamo tutti i trucchi, mettiamo al rovescio e facciamogli fare un giro in lavatrice.
Nel frattempo che il beauty case si asciughi, mettiamo i trucchi momentaneamente in un contenitore, ma prima facciamo una cernita, abbiamo qualcosa da buttare?, laviamo i pennelli, temperiamo le matite, puliamo poi bene il temperino e prima di rimetterli nel beauty puliamo uno ad uno ogni trucco in modo da non sporcare di nuovo, stessa cosa per ogni tipo di contenitore.
Per avere tutto in ordine dentro ai cassetti, infatti, possiamo usare dei contenitori, ecco perché metto sempre da parte ogni tipo di scatolina, fatta bene e resistente.
Nel cassetto sotto il mobile della sala, avevo diversi telecomandi che usavo raramente, occhiali in 3D e un paio di spinotti, ho eliminato gli involucri, per altro poco gradevoli da vedere e ho reso il tutto più ordinato sistemandoli dentro una scatolina.
Stessa cosa in cucina per i vari coppapasta e stampini che avevo in giro.
Bisogna sistemare tutto con una logica, per esempio se ci accorgiamo che un oggetto è fuoriposto, miglioriamoci: mettiamolo nel cassetto giusto.
Avevo toldo le calamite dalle tende e le avevo messe dentro il cassetto del mobile del soggiorno, ho deciso invece di riunirle, dentro una scatolina, con le altre calamite e le ho sistemate nel mobile dove metto la biancheria che ogni tanto sostituisco a rotazione per dare un nuovo volto alle stanze, come cuscini vari, centrini, presine.
Nel mobile dove ci sono i liquori mettiamo dietro quelli ancora non aperti e davanti quelli usati, se c’è una bottiglia con due dita di amaro, non rimettiamola dentro, cerchiamo di berla nelle prossime ore ( non ubriacatevi ho detto due dita ).
Le cioccolate con l’avvicinarsi della bella stagione si sciolgono, tiriamole fuori dal portacioccolatini e mettiamole alla portata di tutti dopo due minuti saranno finite.
Se dentro ai cassetti abbiamo messo qualcosa che ci si è di rotto, se l’usiamo troviamo il tempo di ripararlo altrimenti cestiniamolo, lasciamo perdere il valore sentimentale, altrimenti non butteremo via niente.
Focalizziamoci anche sulla biancheria per la casa, magari abbiamo dei canovacci usurati, è il momento di rinnovarli, sostituiamoli e prima di buttarli utilizziamoli come pezza per pulire casa.
L’idea di passare le serate finendo bottiglie e cioccolatini mi piace molto! Del resto, se serve per avere la casa più in ordine, è un nobile sacrificio 😉
"Mi piace""Mi piace"
È un grosso sacrificio vero?? 😂😀😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Consigli molto utili e saggi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e non vi alcolizzate, mi raccomando solo due gocce di amaro !!!!;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheh, già, solo due gocce! 🙂
"Mi piace""Mi piace"