Tappeti: consigli su acquisto e pulizia

Pulizia tappetiIl tappeto è sicuramente utile e funzionale per la cucina e per il bagno e un ottimo arredo per il salone, ma è anche un elemento che cattura sporco e polvere facilmente, ecco perchè bisogna prestare particolare attenzione ogni settimana alla sua pulizia.

Innanzitutto consiglio di acquistare un tipo di tappeto d’arredo che si possa tranquillamente lavare in lavatrice, evitando i costi aggiuntivi della lavanderia.

Consiglio inoltre di acquistarlo di un colore non troppo chiaro, per evitare che ogni minima calpestata si noti.

Ogni settimana con l’aiuto di un battitappeto eliminate polvere e residui, anche se io preferisco e consiglio l’utilizzo dell’aspirapolvere, sia per preservare le fibre del tappeto, sia per pulirlo più in profondità.

Leggete sempre l’etichetta del vostro tappeto per sapere come si può lavare, se avete dei dubbi portatelo in lavanderia.

Prima di ogni minima pulizia che effettuate sul tappeto testatela su una piccola area.

Se il tappeto emana cattivi odori cospargetelo di borotalco su tutta la superficie, lasciate agire per qualche ora e rimuovete il talco con l’aspirapolvere, assorbirà i cattivi odori.

Se vedete che il tappeto è pulito, ma volete dargli una rinfrescata, tamponate il tappeto con il bicarbonato.

Se volete ridargli colore cospargetelo di sale fino e rimuovete il tutto con l’aspirapolvere.

Se il tappeto è sporco potete anche pulirlo con aceto e acqua fredda, immergete un panno morbido nella bacinella e passatelo con cura sul tappeto, altrimenti panno morbido e acqua vanno più che bene.

Rimuovete qualsiasi tipo di macchia appena si presenta, le macchie fresche sono più facili da eliminare.

Consiglio: Se pulite regolarmente ogni settimana, qualsiasi tipo di tappeto d’arredo non risulterà particolarmente impolverato.

Oltre al tappeto della cucina che va lavato almeno una volta a settimana e del bagno, anche lo zerbino d’ingresso di casa necessita di una lavata più frequente.

 

 

Pubblicità

9 pensieri su “Tappeti: consigli su acquisto e pulizia

    • ma sopratutto belli. Io in camera ancora non ho i tappetti, li cerco sul lilla, che si lavino in lavatrice e non estremamente costosi. Ho girato parecchio, li avevo anche trovati in un negozio vicino casa, dove si rifornivano da una ditta spagnola, ma poi ci sono stati problemi con questa ditta e l’ordine non è andato a buon fine. Molte volte vedo offerte di tappetti particolari su Dalani, ma naturalmente più sono belli e particolari, più costano.

      Piace a 1 persona

  1. Sia io che mio marito siamo vresciuti in case con tappeti ovunque. Il risultato è che non li possiamo vedere e a parte uno tra i divani e il classico da doccia in bagno non ne abbiamo. Risultato: pulizie più veloci e zero problemi anche con l’arrivo del cane. Perché la coppia animale domestico + tappeto è veramente disastrosa. Infatti ogni volta che andiamo col cane dai nonni ci fischiano le orecchie per giorni 😂

    "Mi piace"

    • Io anche ho un tappeto in salone, uno in cucina e uno nei bagni, tutti lavabili in lavatrice e pratici, li aspiro ogni volta che ho l’aspirazione in mano e li lavo appena vedo che c’è ne bisogno.Io invece del cane ho mio marito che va in giro con le scarpe da lavoro… quando vengono i cani di mia sorella anche se lasciano il pelo, sinceramente non ho grossi problemi sui tappeti.

      "Mi piace"

  2. Io ho tappeti in casa, non avendo il legno sui pavimenti e amando camminare scalzi abbiamo trovato questa soluzione. La “collezione” di famiglia è nata con uno grande che ci è stato regalato per il matrimonio, un altro abbastanza piccolo acquistato in viaggio di nozze e un altro grande con il quale abbiamo arredato la stanza di nostra figlia. Devo dire che anch’io aspirandoli molto spesso e pulendoli spesso con una spugna e acqua o con il bircabonato, non ho problemi di polvere nè di macchie. Poi una volta all’anno li affido ad un lavaggio professionale, in acqua, dal quale tornano sempre come nuovi.
    Altra cosa è per bagno e cucina: una sbattuta, poi tutto in lavatrice e via.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...