Il giorno della perfezione

armadio cambio stagioneForse vi chiederò troppo, ma secondo me è un buon consiglio per migliorare casa, io lo pratico da sempre.

Nella tabella di marcia delle pulizie di routine c’è da aggiungere un giorno (magari una volta al mese)  di riordino di un piccolo settore di casa trascurato.

Di solito il giorno come  lo chiamo io “della perfezione”, viene messo in pratica al momento delle pulizie di primavera, quando si pulisco anche gli interni dei mobili, ma secondo me è più utile avvantaggiarsi questa incombenza durante tutto l’arco dell’anno, per poi arrivare a velocizzare anche le pulizie di primavera.

Una volta al mese individuate una parte di casa da migliorare sotto il punto di vista organizzativo e di ordine, può essere un piccolo spazio come un cassetto, oppure la manutenzione degli elettrodomestici che rimandate per pigrizia: ad esempio alla lavastoviglie che c’è da aggiungere il sale, il brillantante, da azionare un lavaggio a vuoto con il cura lavastoviglie, oppure c’è da pulire la vaschetta del detersivo della lavatrice ecc.., potete anche utilizzate questo giorno per fare decluttering, liberandovi del superfluo.

La domanda da porsi è perchè quest’angolo di casa è in disordine?, come posso migliorarlo? dopo urge una pulizia più accurata? poi durante le pulizie di primavera non perdo tempo perchè già il grosso è stato fatto, posso eventualmente solo migliorare ulteriormente le soluzioni che nell’arco dell’anno trovo per mantenere pulita, ordinata e funzionale casa.

Avete anche voi un giorno dedicato alle precisione oppure aspettate le pulizie di primavera o i cambi di stagione per sistemare? Fatemi sapere.

 

Pubblicità

12 pensieri su “Il giorno della perfezione

  1. A casa mia invece li chiamiamo i “raptus ordinandi “, e come ogni raptus che si rispetti capitano del tutto a casaccio. Però mediamente riusciamo lo stesso a mantenere un buon livello.di decenza, almeno negli spazi comuni. La catastrofe sono le camere dei ragazzi ma lì, dopo mesi di litigate, ho deciso di adottare la tecnica di mia madre: li lascio cuocere nel loro brodo, dopo un po’ si accorgono di non trovare più niente e mettono in ordine 😉

    "Mi piace"

  2. Una volta al mese mi parrebbe poco…solo 12 posti sistemati? Ma naturalmente dimenticherei questo appuntamento cosi i posti da sistemare sarebbero più di prima…continuo a fare liste su liste ma poi non le seguo costantemente ahimè.

    "Mi piace"

    • Ciao Katia,
      io non ho grossi problemi di riordino, ogni cosa è al suo posto e ben messa, cerco solo di perfezionare dove posso.
      Io ho detto una volta al mese oltre le pulizie di primavera, ma dipende cosa ognuno di noi intenta per “giorno della perfezione”, a seconda di come è trascurata la casa, non considero i gesti che abitudinariamente faccio senza accorgermene che portano al riordino.

      "Mi piace"

  3. Mamma mia… mi hai fatto ragionare su questo argomento e ho capito di avere la fissa del garage: ogni tanto lo devo sistemare e buttare via qualcosa.. dare una spazzata e addirittura ci spruzzo un po’ di deodorante.
    Ci ho scritto anche un post tempo fa spiegando che il garage – o anche la cantina – corrisponde all’inconscio per il feng shui… e quindi ogni tanto dò una riordinata all’inconscio 😉 e mi sento meglio

    "Mi piace"

    • Ciao Birretta, benvenuta nel mio blog.
      Io sono più fissata per la soffitta rispetto al garage, ma non gli spruzzo il deodorante, è la prima volta che lo sento ….dovrei fare un post sulle abitudini strane e metterci la tua fissa….:) 😉 buona giornata.

      "Mi piace"

      • ahaha certo, buona idea!
        più che altro spruzzo deodorante (per quella volta al mese) perché tengo i sacchettini con lettiera del gatto (pipi).. prima di portarli in discarica ne accumulo un po’ e percepisco l’odorino.. sai com’è.. 😉

        "Mi piace"

  4. Sabato dopo una discussione con mio marito ho deciso di togliere alcune cose che ingombravano casa e ho cominciato a mettere via ho aperto un armadio e ho trovato tante cose da gettare. Ho capito che il problema dell’ordine sono le troppe cose che si continua a conservare ed anche che conservare è più facile che buttare in quanto per buttare via occorre controllare, selezionare e decidere la sorte di ogni singolo oggetto mentre accumulando poi si perde (in quanto si dimentica) tutto. io ho ritrovato le borse per la spesa ripiegabili che non ricordavo più dove avevo messo e che ho ricomprato.
    Da oggi basta approfitto del cambio di stagione per regalare, riportare a mia madre o gettare tutto quello che non uso più in maniera da avere meno cose tanto ho vistop che quello che non butto via perché ” non si sa mai…” ma non mi piace o non mi sta bene poi non lo indosso e che è meglio avere poche cose e gestirle e conservarle meglio. La camera e il guardaroba di mio figlio nuovi e basici sono sempre in ordine e pulisco in un baleno anche se lui mi “aiuta…”
    Il prossimo passo è lo studio ovvero la stanza del rifugio di tutto quello che non so dove mettere e come utilizzare…
    poi la cucina devo accoppiare tutti i contenitori per il cibo al relativo coperchio e gettare i coperchi senza contenitori e i contenitori senza coperchio ( non tutti è possibile usarli con la pellicola o l’alluminio )
    Poi quando terminerò la lavanderia deciderò dove mettere gli appendini a cui far attaccare i capi da asciugare

    Piace a 1 persona

    • Complimenti, vedo che procedi per la strada giusta.
      Hai proprio ragione, meno cose ci sono in giro, più si pulisce meglio e più in fretta, ecco perchè è importante l’ordine in casa.
      Ormai sei diventata una perfezionista, quindi non mi resta che augurarti buon lavoro.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...