La casa ideale: mudroom

Mudroom

Fonte pinterest: apartamento27.blogspot.com

Molto spesso mentre penso al mio appartamento, mi metto a sognare ad occhi aperti.

Sogno di avere una casetta indipendente, non tanto grande con un piccolo giardino su una collina vista mare.

Se questo sogno un giorno si dovesse realizzare ho tante idee su come strutturarla, grazie anche ai suggerimenti di pinterest.

Nella mia casa ideale non può mancare un ingresso secondario, magari adiacente al garage, dove prima di accedere direttamente a casa ci si può fermare per togliersi le scarpe, in pratica una mudroom o stanza del fango, in questa stanza metterei una cassapanca per sedermi e almeno due mobiletti, uno lo utilizzerei come scarpiera e un altro per metterci tutti i soprabiti.

Non vorrei fare una stanza che assomigli allo spogliatoio dell’asilo, molte immagini che ho trovato me lo ricordano, ma ci dovranno essere degli appendini per sistemare i giubbini e la borsa che utilizzo quotidianamente e qui metterei anche gli ingombranti borsoni per la palestra e un portaombrelli.

stanza del fango

Fonte pinterest: Stefanie Leanne

Tutti i membri della famiglia passerebbero di qui prima di uscire, quindi è necessario uno specchio per gli ultimi controlli e una lavagnetta per lasciare dei promemoria utili per la giornata.

Su una parete sarebbe utile mettere un portachiavi e una mensola per appoggiare uno svuota-tasche.

Sarebbe una stanza molto funzionale  e perfetta per mantenere l’ordine e se dovessi avere poco spazio, la utilizzerei anche come lavanderia, altrimenti sarebbe l’ideale avere altre due stanze, una appunto come lavanderia e un’altra la sfrutterei come studio-craft room.

Queste ultime due stanze sono riuscita a ricavarle lo stesso dal mio appartamento, nei prossimi post ne parliamo meglio.

Pubblicità

5 pensieri su “La casa ideale: mudroom

  1. Ecco anche questa per me è una stanza dei sogni. Andrebbe bene anche come ingresso principale, tanto più che appena entrati in casa noi ci togliamo le scarpe, per questione di igiene e di comodità, ma nell’ingresso che abbiamo adesso non c’è posto per una scarpiera. E le mudroom americane sono così belle… ma certo i nostri appartamenti di città hanno spazi più ridotti.

    "Mi piace"

  2. Pingback: Organizzazione casa: L’ingresso | Doveri e Piaceri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...