L’indispensabile in casa: Kit cucito

kit cucitoIn casa la mia attività principale di cucito è rammentare biancheria e attaccare bottoni, ecco perchè ho un Kit d’emergenza ben organizzato.

Chi non ha l’hobby del cucito e quindi non ha bisogno di una “sew room”  l’occorrente base da tenere in casa si limita ad :

  • Un set di aghi di diverse dimensioni: anche se siete delle principianti e per voi potrebbe bastare  solo un ago in casa, sappiate che il detto “cercare l’ago nel pagliaio” ha senso, quando te ne serve uno non si trova mai, o mentre l’hai in mano puntualmente lo perdi, quindi più ne avete meglio è;
  • Rocchette di filo: i miei filati sono principalmente di colore nero, grigio chiaro, grigio scuro, bianco e blu perchè nel mio caso i rammenti principali sono quelli dei calzini di mio marito e orli di pantaloni, ognuno poi in base alle sue esigenze sceglie i suoi colori necessari in casa;
  • Forbici piccole: usatele solo per tagliare fili, quindi tenetele lontane dalla portata di vostro marito che sicuramente le userà per altri scopi, si rovinano facilmente e di conseguenza non svolgeranno più bene il loro compito.

Inizialmente avevo gli accessori per cucire sistemati in barattoli riciclati visto le loro piccole dimensioni, poi mi sono accorta che dovevo migliorare la mia organizzazione, così ho comprato un cestino da lavoro, adesso ritrovo e sposto tutto più agevolmente, è dotato di un puntaspilli ed essendo piccolo l’ho potuto sistemare dentro il contenitore della biancheria da stirare, quello dove vanno a finire anche i calzini lavati, ma bucati.

Cestino cucitoKit cucito

Ogni volta che cestino qualche indumento, ci perdo un po di tempo e recupero bottoni ed eventuali lustrini.

Nel momento del bisogno, invece di andare in merceria per acquistare nuovi bottoni, frugando nel vasetto di vetro, dove li ho sistemati, sicuramente qualcosa trovo sempre.

 

 

Pubblicità

4 pensieri su “L’indispensabile in casa: Kit cucito

  1. Ottimo post! Non ho l’hobby del cucito ma ago e filo in casa servono sempre! Da noi niente cestino ma una scatola bassa multiscomparto made in Svezia ottima per dividere rocchetti, spille e spilli, aghi, bottoni etc senza che si mescoli tutto alla rinfusa. E pensa, ho persino un reperto archeologico come l’uovo da rammendo 😊

    "Mi piace"

  2. Io ho due scatole di latta… In una ci tengo i bottoni, quelli che spesso vengono forniti insieme a cardigan e giubbini, dentro una bustina cucita all’etichetta… E un’altra per gli aghi, i fili e un metro da sarta. Basterebbe un unico contenitore, ma le due scatole erano così belle che non ho resistito e le ho acquistate entrambe! 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...