Rientro dalle vacanze noie e piccoli piaceri

rientro vacanzeSono sempre del parere che è meglio tornare dalla vacanza, alcuni giorni prima che terminano le ferie in modo da avvantaggiarci alcune incombenze e ripartire con il piede giusto.

L’incombenza più odiosa è sicuramente disfare la valigia, montagne di panni da lavare, alcuni più particolari anche a mano e sopratutto c’è da perderci un bel pò di tempo per stirarli, quindi prima di tornare a lavoro cerco di fare il più possibile.

Tra le incombenze che svolgo c’è anche quella di liberare la memory card della macchina fotografica, così al prossimo viaggio mi basta solo metterla sotto carica.

Premetto che non sono una persona super-tecnologica, quindi mi limito a salvare tutti i file delle foto sulla memoria del mio computer e per rivederle in Tv, in modo semplice, ne faccio un’altra copia che metto su Cd che etichetto con data e località visitata.

Oltre a rivedere le mie foto a pieno schermo sulla TV che abbiamo in salone, mi piace anche svilupparle e devo dire che questo mi porta via molto tempo, faccio molte foto e di solito scelgo le 100 foto migliori, le metto su una pennetta da dare al fotografo e visto che mi regala di solito una gigantografia devo scegliere anche la foto migliore tra le migliori.

Anche se questa incombenza mi porta via quel po di tempo che mi rimane delle ferie, mi piace farlo, perchè dopo una stressante giornata lavorativa andare dal fotografo per ritirare le foto della vacanza appena trascorsa, mi fa dimenticare tutte le noie lavorative che si presentano dopo il rientro dalle vacanze.

Poi, vuoi mettere il piacere, in una sera fredda e piovosa, quando il televisione non trasmettono niente d’interessante, tirare fuori tutti i cd e rivivere le vacanze.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...