Pulire i caloriferi: il metodo migliore

20170322_183758A casa ho due tipi di caloriferi, nella zona giorno ho termosifoni in alluminio, facilissimi da pulire, mentre nella zona notte ho i vecchi termosifoni in ghisa, per intenderci quelli con la fessura strettissima.

La prima volta che ho pulito quelli in ghisa, mi sono armata dello scovolino per pulire le bottiglie, un secchio e una spugna.

Per eliminare la polvere ho cercato di infilare lo scovolino dall’alto fino a dove potevo arrivare. Lateralmente, anche se nel retro lo spazio per farlo entrare era limitato a causa del muro, e da sotto dove si annida di solito più polvere.

In questa ultima sezione mi è venuta d’aiuto anche la spugna e le mie piccole mani, ho cercato di far passare la spugna dal davanti e tirarla con l’altra mano dal retro.

Una volta tolta la polvere ho lavato il termosifone con sgrassatore allungato con acqua e asciugato il tutto con un panno morbido.

Sono riuscita ad arrivare quasi dappertutto, ma non ero del tutto soddisfatta.

La seconda volta per pulirli ho usato uno scovolino più lungo con un bel manico, comprato ad una fiera, inserendolo da sopra arrivava fino in fondo, ma era un pò difficoltoso tirarlo fuori e farlo entrare negli angoli più difficili, non si ristringeva bene al passaggio dentro al termosifone, completavo poi il lavoro con la spugna, lavavo con la solita soluzione e asciugavo, il risultato era abbastanza soddisfacente, arrivavo quasi dappertutto, ma volevo trovare un metodo migliore.

Quest’anno ho usato un altro metodo, ho messo tra il calorifero e la parete, carta di giornale per proteggere i muri, lo stesso ho fatto per la parte a pavimento, poi munita di vaporetta ho pulito il calorifero.

Devo dire che la vaporetta con il suo vapore riesce ad arrivare  dove io difficilmente arrivavo, la cosa positiva è che dopo come passi con lo scovolino e la spugna ( perchè li devi passare lo stesso) i residui vanno subito via.

Se non fosse per la ruggine, il metodo migliore per pulirli secondo me sarebbe versare dell’acqua da sopra.

Un consiglio: Rimuovete periodicamente la polvere, passate l’aspirapolvere oltre che sul pavimento anche sulle fessure frontali e quelle facilmente accessibili del calorifero, settimanalmente, da sopra fino a sotto, così troverete meno lanugine depositata al momento di fare le pulizie di primavera.

E’ anche vero che se il pavimento viene pulito regolarmente, i caloriferi non saranno mai tanto polverosi, io prima dell’asciugatrice mettevo i panni sui termosifoni, ed è per questo che in alcune stanze erano un po più sporchi.

Ricordatevi di pulire anche l’umidificatore, buttate l’acqua e al momento giusto, riempitelo anche con due gocce d’essenza per profumare casa.

 

 

Pubblicità

21 pensieri su “Pulire i caloriferi: il metodo migliore

  1. Mio marito(idraulico) questo tipo di termosifone me lo staccava dal muro e portava in giardino quando ad es ridipingere le stanze, li sull’erba non c’eran problemi, vai di manichetta dell’acqua a go go :))

    "Mi piace"

  2. I miei sono ancora più vecchi ma hanno gli elementi molto distanziati tra loro quindi pulirli è abbastanza agevole. Comunque confermo è uno dei lavori più fastidiosi: di peggio, per quel che mi riguarda, c’è solo lavare le tende!

    "Mi piace"

    • Sei proprio fortunata i termosifoni più vecchi sono più facili da pulire rispetto a questi, li avevo nella mia prima casa quando ancora stavo con i miei.
      Quando devo fare le pulizie di primavera detesto proprio pulirli.
      Occuparmi delle tende è l’incombenza invece più faticosa, più che lavarle odio proprio riappenderle.

      Piace a 1 persona

      • In realtà ho già fatto queste cose pesanti perchè mi sono trasferita in questa casa da fine luglio. Chi ci abitava prima non si poteva cerco chiamare casalinga, la casa l’ho praticamente dovuta bollire. Che shock

        "Mi piace"

      • Io ho visto cose che non puoi immaginare, neanche nel mio caso chi ci abitava non si poteva chiamare casalinga. Per pulire i balconi ho dovuto buttare a terra il detersivo che uso per pulire il bagno, erano rimasti senza pulire per 15 anni e l’interno pure ma fortunatamente dentro dovevo ristrutturare.

        "Mi piace"

  3. vi prego aiutatemi:devo pulire il termosifone della mia camera che ho preso in affitto. sono nuovi di alluminio, ma secondo me la porprietaria non li ha mai puliti, c’è il fango dentro. misto a polvere. come posso fare? secondo voi posso versare dell’acqua sopra? sgrassatore? sono allergico alla polvere, ho paura che nella stagione invernale mi venga qualcosa.

    "Mi piace"

  4. Anche io li pulivo con il vaporetto, poi ho scoperto un sistema migliore: butto aria con un compressore, la polvere vola via e non si attacca come con il vapore. Credetemi è più semplice e più veloce

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...