Pulizie d’autunno

Pulizie d'autunnoOgni stagione ha la sua routine di pulizie, io di solito prima che le giornate diventino più corte affronto alcune incombenze che preferisco evitare con l’arrivo della stagione fredda.

Tra i primi lavori che svolgo c’è la pulizia dell’interno dei mobiletti del terrazzo, anche se d’inverno pulisco regolarmente i balconi, preferisco stare meno tempo possibile al freddo e al gelo e questo è uno dei modi per parzialmente evitarlo.

Ci sono poi delle pulizie d’obbligo come spolverare e pulire gli arredi da esterno e riporli al chiuso, eliminare le piante secche, sostituire il terriccio, piantare fiori stagionali e spostare e mettere a riparo le piante che lo necessitano.

Passiamo ora agli interni, c’è da pulire e riporre l’eventuale ventilatore e c’è da prepararsi per un nuovo cambio di stagione negli armadi.

Buttiamo via i capi che non usiamo e facciamo spazio ai nuovi acquisti, che è un piacere che non deve mai mancare per la nuova stagione.

Poi c’è da girare il materasso sul lato invernale, cambiare le lenzuola e mettere coperte più pesanti, vestire il divano con un foulard dal tessuto più caldo e mettere a disposizione un plaid “morbidoso”, quest’ultimo indispensabile per coccolarci.

Sfoderiamo i cuscini delle sedie e mettiamo un coprisedia più adatto alla stagione fredda, io di solito preferisco un coprisedia dal colore più scuro, rispetto a quello estivo, stessa cosa per tovaglie e canovacci.

Per me questa è la stagione giusta per pulire la soffitta, a primavera è già troppo caldo e d’inverno si gela, quindi ne approfitto per risistemare scatoloni, dare una spolverata alle mensole e una sola passata di straccio, visto che dopo aver riposto gli addobbi natalizi c’è da ripulire nuovamente il pavimento.

Un’ altra incombenza che è d’obbligo, anche se li risistemo ad ogni buona occasione, è pulire frigo e freezer, faccio poi il punto della situazione per nuove scorte, naturalmente in questa lista c’è obbligatoriamente da aggiungere cioccolata calda, ingredienti per torte, pasta per una buona minestra calda e tisane.

Se non è stato fatto, facciamo ricontrollare la caldaia e la canna fumaria, non so voi ma io senza camino non resisto, più che altro non per il calore che emana, per quello ci sono i termosifoni, ma per quell’atmosfera tipicamente invernale e per cuocerci le castagne.

Poi c’è l’incombenza che adoro in assoluto, decorare casa con candele, ghirlande, bacche ed edera, tutto dal tono tipicamente autunnale.

 

 

 

 

Pubblicità

2 pensieri su “Pulizie d’autunno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...