Con la nostra vita piena di impegni cerchiamo sempre di organizzarci nel modo migliore.
Nell’ultimo post abbiamo parlano di come ottimizzare i tempi nelle faccende domestiche, oggi parleremo di come ottimizzare i tempi per un’ incombenza che richiede (aimè) tempo e non organizzazione, ma super organizzazione.
Come è difficile ogni volta pensare a cosa dover cucinare, ecco perchè è importante decidere in anticipo cosa si desidera mangiare in settimana, così si può comprare tutto in un’unica soluzione senza dover passare tutti il giorni al supermercato, perdendo tra l’altro un sacco di tempo e facilitandoci la gestione della spesa.
Molti dei nostri problemi vengono risolti dal nostro amato congelatore, che ci permette di prolungare la durata nel tempo e di mantenere freschi i nostri prodotti alimentari.
Per chi di voi non possiede un forno a microonde o per chi come me non vuole perdere tempo a scongelare i cibi, può la mattina, tirare fuori dal congelatore ciò che desidera scongelare per la sera e metterlo in frigo, in modo da tornare la sera con questa incombenza già eliminata.
Se durante il tragitto da lavoro a casa devo svolgere diverse commissioni, faccio mente locale e pianifico il percorso, prediligo fermarmi nei negozi che incontro lungo la strada piuttosto che allungare la distanza del ritorno a casa specialmente se ho faccende da fare.
Per conciliare tutto di solito rifletto e mi organizzo, prima di andare al supermercato dove farò la spesa controllo le offerte, i buoni sconto, i punti delle fidelity card , se sono validi ne approfitto per riassortire la mia dispensa e senza perdere tempo vado alla ricerca solo dei prodotti che mi interessano e che ho inserito nella mia lista della spesa annotati con logica immaginando le corsie del supermercato, niente “fuori lista” , in questo modo non si perde tempo.
E voi avete dei suggerimenti per ottimizzare il tempo che dedicate alla spesa? , io se devo dirvi la verità, certe volte preferisco più fare le faccende di casa che andare al supermercato.
Ecco sono d’accordo con la tua ultima frase, trovo fastidiosissimo andare a fare la spesa! E trovo fastidiosissima la risposta al mio cosa vuoi mangiare oggi: ” Quello che vuoi tu”. Anche se temo di più ” oggi cucino io” ahhahaha
"Mi piace""Mi piace"
Se mio marito mi dice che vuole cucinare mi fa paura non cosa cucina, ma come diventa la cucina. Cento pentole e mille mestoli tirati fuori, piano cottura in condizioni che voi umani non potete immaginare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
era proprio ciò che intendevo! la terza guerra mondiale in cucina!
"Mi piace""Mi piace"
per ribadire il tema del tuo post… le donne dicono “che bravo ti cucina”.. facendo finta di non sapere cosa combinano in cucina gli uomini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Ottimizzare il tempo: impegni vari | Doveri e Piaceri
Organizzarsi sia al supermercato che a casa è sempre difficile e ancor di più ricordarsi trucchi per ottimizzare i tempi! Come te, anche io scongelo sempre i prodotti che mi servono per cena al mattino, tirando fuori il pane dal freezer o mettendo la carne in frigo (anche se tendo a cosumare entrambi freschi). Per quanto riguarda la spesa, do sempre un’occhiata ai volantini che mi arrivano per posta o online (su siti come portavolantino) per conoscere già i prodotti che potrei trovare in sconto nei supermercati che mi piacciono. Mi scrivo una lista della spesa per la settimana e mi reco una (massimo due) volte al supermercato per il grosso, in modo da rispamiare sulla benzina. Mi porto sempre le borse da casa e leggo bene i prezzi al kg e le liste degli ingredienti per scegliere i migliori prodotti per qualità-prezzo e rispamiare abbondantemente. Faccio gran parte della spesa in posti economici come Dpiù, Eurospin e Lidl e vado alla Coop solo per pochi prodotti. Questi sono un po’ i miei trucchetti!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Stefania, io vado sempre alla coop secondo me qualità prezzo non è male rispetto ad un Conad, mai andata al Lidl o Eurospin.
Ci sono alcuni prodotti come i detersivi che controllando le offerte risparmi, poi per la carne e le verdure sono tassativa, voglio sapere ciò che mangio quindi vado dal macellaio o dal contadino. Anche io penso che i trucchi per ottimizzare i tempi sia la parte più difficile da svolgere.
"Mi piace""Mi piace"