Mese di Dicembre in arrivo

decori nataleIl mese di Dicembre è ormai vicino e per non dover correre come una pazza nel traffico impazzito delle feste, inizio già a pensare a cosa mi occorre per avvantaggiarmi alcune incombenze, diverse anche piacevoli, così posso mettermi subito all’opera.

Innanzitutto c’è da iniziare a pensare:

  • Ai regali e al budget di spesa: tra i regali non può mancare un regalo extra da utilizzare in caso di necessità, deve essere sempre un regalo generico che vada bene per diverse persone;
  • Scegliere il colore dei decori per la casa e controllare se manca qualcosa;
  • Scegliere la mise en place e il menù delle feste;

Poi c’è da :

  • Riassortite il materiale per fare dei pacchetti particolari: carta, fiocchi, nastri ecc;
  • Comprare una scorta di batterie per i regali dei bambini;
  • Rifornire la dispensa: gli ospiti inaspettati durante le festività sono sempre in agguato, bisogna non farsi trovare impreparati, c’è da cucinare dei dolci, poi c’è da comprare delle bevande e bisogna rifornirsi di ingredienti principali per cene improvvisate e veloci da preparare;
  • Prenotare il pesce per la vigilia ;
  • Prendere appuntamento dal parrucchiere.

Io già inizio, non so voi, ma sono tante le cose da fare, tra i miei compiti c’è anche chiamare i parenti per vedere quante persone siamo al pranzo di Natale, per confermare poi la prenotazione al ristorante.

E voi  avete già iniziato a pensare al Natale ?

 

8 pensieri su “Mese di Dicembre in arrivo

  1. Eccome se ho iniziato! I regali sono a buon punto, carta e accessori compresi; le decorazioni e le tavole sono quasi decise, il menu anche; l’appuntamento dalla parrucchiera è fissato. Mi manca il menu della Vigilia ma lì vado tranquilla perché per tradizione la riserviamo a noi quattro quindi grandi cose non servono. Direi che – salvo cataclismi – dovrei arrivare al Natale abbastanza in scioltezza!

    "Mi piace"

  2. Io avevo pensato di cominciare a occuparmene in questo week-end ma a questo punto mi fate sentire in ritardo.
    Però io non devo pensare a carte e fiocchi perché sono negata per fare i pacchetti ( proprio va oltre le mie capacità) per cui uso i sacchettini o li faccio confezionare alle commesse o a mio marito.
    Lui credo si comprerà il proprio regalo per il black friday e io vorrei un cappotto quindi vado ai saldi . I miei sono incontentabili quindi ci rinuncio o c’è qualche attrezzo tecnologico oppure a mia madre creme e cremine e a mio padre un maglione di cashmere
    Il piccolo di casa è tutto un ” chiedi a Babbo Natale di portarmi…” ogni giocattolo di cui vede la pubblicità….
    Restano le colleghe ed amiche sabato un’amica che disegna gioielli ed altri oggetti mi ha invitato ad un’esposizione e spero di trovare alcuni spunti l’anno scorso trovai un appendichiavi per un’amica che si era appena trasferita nella nuova casa che lo ha molto apprezzato.
    I regali per le colleghe ci penseranno le altre perché le mie scelte sono state sempre apertamente criticate quindi direi che è inutile occuparsene .
    Andrò dal parrucchiere ai primi di Dicembre a rinfrescare taglio e colore ma grazie ai miei capelli ricci non ho bisogno della piega anche perché con il freddo uso i cappelli e questo non aiuta a mantenere in piega i capelli.
    Mio marito ha detto che cercherà l’abete e le decorazioni saranno le solite in omaggio al piccolo che nota ogni cambiamento con ansia.
    Devo trovare un calendario dell’avvento …
    I regali per i suoceri li troverà mio marito io devo trovare il regalo per il compleanno di mia suocera che cade in mezzo alle festività.
    Voglio fare dei dolcetti o dei biscotti da unire al regalo ma vanno preparati all’ultimo.
    Insomma sono in alto mare, ho il mal di gola e sono indietro al lavoro comunque male che vada farò come l’anno scorso…..i miei regali sono arrivati a Befana quando mi sono rimessa dall’influenza che mi ha preso da metà dicembre

    "Mi piace"

    • Perfetto da quello che ho capito ti viene l’influenza sempre nel periodo giusto!!
      Io preferisco impacchettare personalmente i regali, li decoro mettendo tra i fiocchi anche un piccolo pensiero, un regalo nel regalo, tipo una pallina per l’albero, un fiore da poter riutilizzare per decorare casa…fortunatamente nessun regalo per le colleghe, altrimenti sarebbe da impazzire, solo ai parenti più stretti e qualche zia.
      Ancora non mi è arrivata nessuna mania del calendario dell’avvento preferisco concentrarmi sulle decorazioni dell’albero, portone e finestre che ogni anno vario.

      "Mi piace"

      • Invece io quest’anno per la prima volta ho un calendario dell’avvenuto personale, regalatomi da mio marito, finalmente!! L’ho sempre desiderato ma non aveva mai pensato di portarmelo, si vede che lo scorso anno il mio suggerimento è stato incisivo.
        Per il resto sono a zero non ho iniziato quasi a far niente tranne i regali alle amiche.

        "Mi piace"

      • Hai già finito?? Ma per curiosità, quanti doni hai fatto? Perché la mia lista conta quasi trenta persone! E mi sembrano davvero tante! Anche a voler fare un piccolo pensiero oltretutto diventa una spesa consistente, ma anche le vostre liste sono così? 😕

        "Mi piace"

      • Io ho una decina di persone. Per le più care spendo più o meno 60 euro a testa, per mio marito molto di più e € 10,00 massimo 15,00 e per le persone meno importanti. Ho imparato che non serve fare regali belli alle persone che ti hanno sempre regalato uno schifo e quindi con il tempo ho proprio eliminato dalla lista queste persone.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...