Secondo me l’albero di Natale può essere anche pieno di addobbi, ma senza un adeguata illuminazione non sarà mai un albero perfetto.
Le lucine devo essere ben distribuite e per evitare l’effetto spoglio è necessario eventualmente anche comprarne più serie.
Io ho un albero di 180 cm e ho in tutto 4 matasse di fili per un totale di 392 lucine e devo dire che risulta tutto molto omogeneo.
Ricordo il primo anno, avevo comprato solo 200 lucine, quando sono andata a fare l’albero ho dovuto lasciar perdere tutto e uscire subito di casa per comprarne altre 2 serie.
Io ho luci bianche che fanno diversi movimenti e posso utilizzarle ogni anno perchè essendo neutre stanno bene con tutti i colori degli addobbi e questo è un consiglio che vi do se eventualmente dovete comprarle.
Veniamo ora a descrivervi il modo in cui le distribuisco sull’albero, alcuni partono dal basso, altri le mettono a cascata, ma io preferisco partire dalla punta, fermo l’inizio con un ferma addobbo verde o se ne sono sprovvista prendo un chiudipacco freezer anche bianco tanto poi una volta messo l’addobbo il colore viene nascosto.
Mi muovo a spirale e quando vedo che la fila di lucine sta terminando rivado verso l’interno sul tronco e faccio ricadere la spina in prossima della presa nascosta dietro l’albero, inserisco la spina perchè per distribuirle meglio è necessario vederle accese sull’albero, poi riparto con la prossima fila di lucine proprio dall’interno, lì, dove ho lasciato il giro, faccio ricadere di nuovo la spina vicino alla presa e continuo a fare la stessa cosa con le le altre due serie di luci.
E’ inutile a dirlo il groviglio di fili al termine della sistemazione delle luci vicino alla presa c’è sempre, per prima cosa il filo in eccesso potete ordinatamente riunirlo e fermarlo con un chiudipacco, se sono diverse serie c’è bisogno di una ciabatta magari con il tasto 1/0 per chiudere le luci tutte insieme quando ci allontaniamo da casa.
Io ho nascosto la ciabatta dentro il vaso dell’albero, quindi da fuori si vede solo la prolunga che va sulla presa principale, ma eventualmente per nascondere il groviglio possiamo metterci davanti un pacco dono.
E voi avete un consiglio particolare per sistemare le luci? Condividiamolo.
Uso la tua stessa tecnica, aggiungo solo che metto sempre le luci prima di tutto in modo da poterle sistemare bene senza il rischio di prendere dentro negli addobbi. Ho iniziato da qualche anno a riutilizzare sfere e altri decori in vetro e la prudenza non è mai troppa!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io luci prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"