Finalmente sono finiti cene e pranzi di festa, quanti dolci e avanzi ho dovuto consumare!!! ma niente è andato sprecato, non sono la tipa che mette il cibo nella spazzatura, a casa mia questo tipo di gesti non è mai esistito.
Un modo per evitare gli sprechi è sicuramente programmare cosa si vuol mangiare, stilare un menù settimanale ci consente infatti di comprare l’essenziale, solo quello che ci serve realmente.
Io evito gli sprechi facendo acquisti sensati, di solito al supermercato controllo sempre l’etichetta di scadenza, se non mi soddisfa infilo la mano dietro per recuperare il prodotto con scadenza più a lungo.
Scelgo sempre verdura e frutta con la giusta maturazione, se tornando dalle vacanze estive, i pomodori sempre presenti in buona quantità in frigo sono maturati troppo, invece di utilizzarli per l’insalata li adopero per farci il sugo.
Patate e aglio li tengo al riparo dalla luce, cipolla sedano e carote li trito e li congelo.
Stessa cosa per il pane lo faccio a fette e lo congelo, se ho un pò di pane raffermo lo trito e lo utilizzo per le impanature.
Congelo tutto il possibile per prolungarne la durata, riporto sempre sui sacchetti freezer la data di conservazione, risistemo davanti quelli che devo consumare a breve e metto dietro i nuovi sacchetti che posso conservare più a lungo.
La raccomandazione migliore che posso darvi per non sprecare è solo una, la più valida:
Moderare sempre le porzioni da servire
Una famiglia sa la quantità adatta ai suoi bisogni, prima di mettere la pasta domandate sempre se i commensali hanno poca fame rispetto al solito.
Anche io mi organizzo sempre così in cucina e, oltre ad evitare ovviamente gli sprechi, sono felice di spendere anche meno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti anche il risparmio è assicurato.
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco proprio a fare il menu settimanale (troppe variabili in una famiglia di quattro persone!) ma sul controllare sempre le scadenze, moderare le porzioni e congelare gli avanzi sono bravissima! Detesto gli sprechi e quelli di cibo sono i più odiosi in assoluto quindi sono assolutamente d’accordo sul fare il massimo per evitarli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco non è facile soddisfare 4 persone contemporaneamente, chi la vuole cotta chi cruda!!!!fortunatamente mio marito mangia tutto ciò che gli cucino, anche se magari ha voglia di qualcos’altro.
Tante pretese non le può neanche avere, lavoro sempre, anche se conosco tanti mariti esigenti,…..troppo per i miei gusti.
"Mi piace""Mi piace"