Pulizie di primavera: i balconi

Pulizie di primavera il balconeCon l’arrivo delle bella stagione dobbiamo per prima cosa iniziare a pulire le nostre terrazze in modo da poterci sistemare sdraio e tavolini per rilassarci all’aperto.

Può sembrare un’ incombenza semplice e veloce, ma non per me, ho sfruttato nel miglior modo possibile tutti i balconi, in pratica non sono vuoti, impiego molto tempo per sistemarli, nonostante che non li trascuri mai, infatti ogni settimana mi dedico alla loro pulizia, indipendentemente se è inverno, se piove o è già notte.

Di solito inizio dall’incombenza che produce più sporco, cioè i fiori, elimino i rami secchi, pianto nuovi fiori stagionali, metto nuova terra e poi pulisco uno ad uno i sottovasi, sotto l’acqua corrente,  usando il lavandino del garage, utile per i lavori “sporchi”.

Prima di riposizionare i sottovasi, pulisco bene il pavimento e la ringhiera, in un balcone ho un grigliato in legno dove la rosa sta cercando di arrampicarsi, quindi pulisco con pazienza, acqua e una spugnetta ogni listello.

In un balcone ho sistemato due grosse ciotole di fiori, per pulire bene ogni suo angolo ho deciso  di mettere sotto al vaso una base in legno con le rotelle, ideale per spostare vasi e fioriere pesanti, senza rigare il pavimento e con poco sforzo.

Di solito approfitto del primo sole per pulire anche gli interni dei mobiletti posizionati sui vari balconi.

Nel balcone della cucina, il mobiletto nasconde i secchi dell’indifferenziata, quindi tiro fuori tutto pulisco bene l’interno, sostituisco il sacco, lavo bene i secchi, butto l’immondizia e metto in ordine la mia fornitura di sacchi dell’immondizia.

In un vano del mobiletto ho anche l’occorrente per pulire, certo di finire i detersivi con flaconi vuoti, li riordino secondo l’uso, faccio una lista dei prodotti da ricomprare e dei stracci da rinnovare.

Poi passo a pulire l’esterno del mobile e mi dedico anche alla pulizia delle plafoniere a muro, posizionate su ogni balcone.

Il balcone dove è sistemata la lavatrice, necessita oltre che della pulizia del vano detersivi, anche della cura della lavatrice, c’è da pulire la vaschetta del sapone, usare un cura lavatrice, pulire il lavabo, la tenda avvolgibile e le vetrate che chiudono il balcone.

Tenda e vetrate sono sempre abbastanza pulite, però sono sviluppate molto in altezza, quindi serve una scaletta ed è un po pericoloso.

Per pulirle ogni settimana ho comprato un lavavetri con un manico lungo, che utilizzo anche per la tenda, purtroppo la parte esterna di  quest’ultima riesco a pulirla solo per metà, è più difficoltosa e non sto a piano terra.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...