Sawasdee krap / kaa!! Bangkok

20180808_103002E’ terminata anche questa vacanza, cosa ricorderò della Thailandia?

Sicuramente Bangkok, il mio primo impatto con l’Asia, è stato proprio con questa metropoli immensa.

Qui non ho trovato il popolo felice e sorridente di cui avevo tanto sentito parlare, ma un traffico impazzito dove era difficile spostarsi specialmente verso le 17:00.

Una metropoli cresciuta troppo in fretta, c’è il contrasto tra i grattacieli dalle strutture moderne e le baraccopoli sotto i numerosi cavalcavia.

Circolano tanti taxi meter colorati, ma per spostarsi i mezzi più divertenti, tipici e poco sicuri sono i taxi scooter e i Tuk – Tuk questi ultimi più costosi rispetto agli altri , ma nonostante tutto estremamente a buon mercato.

Un’ infinità di scooter fermi davanti ai semafori in attesa del segnale di via, il mezzo più utilizzato dagli abitanti per spostarsi, ho visto quattro persone su uno scooter, scooter diventare bancarelle ambulanti, ho visto questi mezzi di trasporto modificati per soddisfare ogni bisogno, come caricare materassi, trasportare scimmie, non li ho visti trasportare elefanti, ma non mi stupirebbe.

A Bangkok ho avuto anche il mio primo impatto con il cibo asiatico, sapori forti, ad ogni angolo della strada e soprattutto la loro idea di centro città è una vasta gamma di centri commerciali, solo qui puoi trovare grandi marchi con di fronte negozi con le loro contraffazioni.

A “China town” siamo andati la sera, è un  posto davvero autentico, un caos totale, alla temperatura calda si aggiungevano i vapori che sprigionavano i street food lungo i marciapiedi, qui trovi qualsiasi alimento particolare, pesce e carne ammassati e mischiati ad odori di erbe e spezie.

Visitato il mercato notturno di Patpong , abbiamo deciso di gustare un delizioso drink presso uno Sky bar e fermato un Tuk Tuk, ci siamo ritrovati al Baiyoke per poi andare fino alla terrazza per vedere Bangkok dall’alto, una bellissima esperienza, di notte vista da lassù ti rendi conto di quando sia immensa e magica questa metropoli.

20180808_214951

Un po’ fuori metropoli, mi è piaciuto particolarmente il mercato galleggiante di Damnoen Saduak, vale la pena andarci perché è divertente arrivarci ed è una bella esperienza vedere zuppe e riso preparati su barche e trattare i prezzi della mercanzia in vendita, diciamo che usualmente i thailandesi amano contrattare il prezzo, ma ho notato specialmente qui, che molti espongono cartelli con la scritta prezzi fissi.

Il Maeklong railway Market è magico e inusuale, raccomando assolutamente di provare questa esperienza, un mercato per i locali, quindi poco turistico, qui gli odori sono veramente tremendi, tantissime bancarelle colorate di cibo, spezie, pesce, frutta e zuppe esposti al deterioramento, accanto ai piccoli binari.

Al passaggio del treno rapidamente si organizzano per togliere la merce ritirare le tende e dopo il passaggio in un batter d’occhio risistemano tutto.

Naturalmente quando vedete che i commercianti iniziano a togliere la merce per l’imminente arrivo del treno, sceglietevi un posto comodo dove poter firmare questo insolito arrivo senza offendere i locali, ho visto gente quasi farsi travolgere dal treno, per poi tuffarsi sui prodotti in vendita e far arrabbiare la venditrice.

Un altro consiglio per Bangkok, quando visitate i luoghi sacri è opportuno indossare sempre una maglietta con maniche e pantaloni lunghi, i foulard per coprirsi vanno bene per i templi del nord, ad eccezione delle residenze reali, comunque per pochi bath davanti a questi edifici c’è sempre qualche ambulante che vende i famosi pantaloncini larghi con gli elefantini, facili da indossare sopra il vostro outfit.IMG_3247

Nei prossimi post vi parlerò del Nord con il suo paesaggio verde brillante.

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...