Adoro leggere libri, un giorno vivo in Afganistan, il giorno dopo passo dei momenti sereni con uno sconosciuto su un’ isola ed un altro giorno ancora sono una monaca buddista.
E’ questo il bello dei libri entrare a far parte di un mondo fino ad ora a noi sconosciuto, prediligo i libri “mattone” come li chiama mio marito, sopratutto la letteratura straniera, mi piace informarmi sulle usanze vecchie e nuove esistenti nei vari paesi, ogni tanto però alterno qualche libro più leggero, sopratutto nei periodi di vacanza, mi piace mettere in valigia un libro spensierato è quello che serve per rendere la vacanza ancora più indimenticabile.
E’ meno di un anno che mi sono convertita all’ e-book, ricordate il mio vecchio post sul piacere di tenere in mano un libro cartaceo, sentirne il profumo e la consistenza delle sue pagine, niente di più vero, sono ancora convinta di quello che vi ho detto, ma con mio e-book ho proprio svoltato per 4 motivi:
- Leggo molto di più;
- Non devo correre in libreria appena ho terminato un libro, ogni giorno puntualmente visiono i libri che sono in offerta, se la trama mi convince ne approfitto e con due click l’acquisto è fatto;
- Il risparmio monetario è assicurato;
- La mia soffitta è più libera.
L’unica cosa positiva della fine dell’estate è proprio il dopo cena, finalmente posso rilassarmi e immergermi totalmente nella lettura, coperta dal mio caldo plaid mentre fuori piove.