Piccole coccole natalizie

relax natale

Fonte: Pinterest

Ora che ho addobbato per benino casetta, mi piace durante questo periodo di festa curare alcuni particolari in cucina.

I particolari a cui mi riferisco non è pensare al menù di pranzi e cene nei giorni in rosso del calendario, visto che fortunatamente sono sempre invitata, ma portare fin da subito l’atmosfera natalizia nella mia tavola nei giorni che precedono il Natale.

Mi piace con l’avvicinarsi delle feste apparecchiare quotidianamente con più attenzione, per l’occasione tiro fuori la mise en place natalizia.

Di solito dai primi di dicembre fino all’Epifania sostituisco i soliti tovaglioli di carta che utilizzo tutti i giorni, con tovaglioli di carta dal tema natalizio.

Coccolare me e i miei cari è il mio obiettivo principale, quindi questo è il periodo perfetto per sfornare torte e biscottini golosi da adagiare su piatti a tema.

Adoro la colazione del giorno di Natale, è l’unico momento per me e mio marito per stare soli, il pranzo con i parenti ormai è tradizione, il questo particolare giorno mi sveglio sempre prima, è una delle poche colazioni che gustiamo seduti a tavola durante l’anno, e l’atmosfera è d’obbligo, dress code rigorosamente in pigiama.

Sto organizzando il tutto: tovaglietta rossa, centrotavola, due tazze natalizie, l’albero acceso, il profumo del caffè, latte e qualche biscottino, niente di eccezionale visto il pranzo abbondante che ci aspetta, ma è un modo per rendere questa mattina tutta nostra, ormai è una specie di tradizione e deve essere speciale.

E voi durante questo periodo dell’anno avete delle tradizioni particolari in famiglia?  le vostre tavole sono apparecchiate con più attenzione e cura indipendentemente dall’arrivo di ospiti? raccontatemelo.

 

 

 

 

 

 

 

5 pensieri su “Piccole coccole natalizie

  1. Io, per età e ruolo, faccio parte di quelli che invitano . . . sto giusto cercando ispirazioni per le tavole dei giorni di festa (e no) dal 24 al 6! 😉
    Per ora abbiamo addobbato solo un albero all’esterno, ma in questa settimana si parte con i lavori importanti . . . chissà, magari riesco a farne un post pure io! 🙂
    Per ora, la tradizione rispettata è quella musicale, l’atmosfera del Natale grazie alle musiche di Strauss, alla canzoni natalizie in varie versioni.
    A breve (domenica mattina) arriverà santa Lucia, per mantenere le tradizioni antiche di casa mia e non intralciare l’andamento giornaliero ai nipotini!
    E poi? Le tazze, giusto, penso che da domenica tireremo fuori le stoviglie natalizie! E ci prepariamo all’atmosfera . . . ma il boom del relax lo avremo durante i giorni dalla Viglilia alla “12° notte”, con la maggior parte della parentela in vacanza! 🙂

    Ciao! Fior

    "Mi piace"

  2. Ops . . . dimenticavo, Tradizioni culinarie! ❤
    Figlia e la zia più vecchia (ci si passa le consegne da una generazione all'altra) hanno iniziato ieri e stanno preparando il "fristingo". E, come da tradizione insegnataci dalla nonna, si comincerà a mangiarlo solo alla mezzanotte della Vigilia. 🙂
    Alla mattina di Natale, col latte si mangerà sicuramente il panettone (tradizionale) e all'ultimo dell'anno ci saranno i datteri ripieni di crema al mascarpone e noci! 🙂
    Per la Vigilia e per il pranzo di Natale, un antipasto inedito è obbligatorio!
    Dal 7 gennaio, si torna sulla retta via . . . 😉
    Ciao, Fior

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...