Dopo avervi parlato nei precedenti post della mia vacanza negli Emirati Arabi, come al solito voglio darvi alcune dritte per chi volesse andarci.
Noi abbiamo soggiornato in alberghi a 5 stelle, però considerate che non è il classico hotel di lusso italiano, soprattutto per il servizio, la cucina non soddisfa gli standard qualitativi e il personale non è istruito a dovere, io al mattino chiedevo sempre il latte caldo e loro quando se ne ricordavano, me ne portavano una tazza con pellicine incluse.Per spostarsi visto queste grandi distanze conviene il taxi, alzi una mano e si fermano, non sono costosi e sono tutti onestissimi, il tassametro è sempre attivo e si prendono una piccola mancia, considerate che l’ultimo giorno avevamo molti soldi spicci avanzati e volevamo dare più mancia, il taxista ci ha ridato indietro i soldi in eccesso.
A Dubai è conveniente spostarsi anche con la metro che sembra inaugurata da pochi giorni, è pulitissima, senza scritte, l’aria condizionata è a temperatura giusta, tempo d’attesa nullo.
Tenete presente che è suddivisa in scomparti, una parte in comune uomini e donne poi c’è una zona donne e bambini, una zona gold, dove io e mio marito per sbaglio siamo finiti, poca gente, sedili comodi è come una prima classe.
Durante il vostro soggiorno a Dubai non dimenticate il Creek, al tramonto è veramente romantico, per attraversarlo si utilizzano gli Abra è come un taxi -traghetto pubblico, sarete insieme ad altri 20 passeggieri al prezzo di 1 Dirham a persona, potete anche fare un giro privato di un’ora al prezzo di 120 Dirham per 2 persone ( considerate che vi dicono un’ora ma è molto meno) o fare una crociera con cena di due ore circa in dhow , un imbarcazione in legno con tanto di animazione, vi suggerisco di farla al chiaro di luna, considerate che insieme a voi ci saranno anche persone del posto, ho visto che non è solo per turisti.
Vi ho detto sempre che non compro souvenir per l’euforia del momento, voglio che vadano bene per l’arredamento di casa, qui negli Emirati ho trovato di carino le bottigliette dei profumi, ne ho comprate tante anche se è stata dura contrattare, alla fine l’arabo ha detto a mio marito “tua moglie è un problema”, l’ho sfinito, anche i profumi sono molto buoni.
Comunque per i vostri acquisti vi suggerisco di spostarvi in luoghi meno turistici dove si ottengono prezzi migliori.
Un altro acquisto carino sono le pashmine in cashmere, io ne ho comprata una per me, ed è particolare perché ha una decorazione stile arabo che da noi non trovi, mio marito si è comprato una kefiah, utile per la prossima vacanza nel deserto, ma nel frattempo la utilizza come sciarpa.
Un ultimo suggerimento che posso darvi è che per il cibo bisogna adattarsi, noi italiani siamo abituati male, qui ci sono tanti fast food, se vai in giro negli Emirati trovi posti dove l’igiene non esiste, se poi si va a Dubai Marina, in ambienti nettamente diversi la situazione cambia.