Organizzare la pasta in dispensa

Organizzare la pastaCome promesso inizio ad aggiornarvi sui miglioramenti che ho apportato in casa.

Oggi l’argomento che affronteremo è l’organizzazione della pasta, mi ero stufata di vedere tutti quei rimasugli di pasta in dispensa, qualcuno legato male che si spargeva facilmente.

Così per migliorare l’organizzazione ho iniziato a trovare on-line qualche contenitore per ricreare un pò di ordine.

Il problema principale è stato trovare il contenitore per la pasta corta da 1 kg, non volevo comprare per questo tipo di pasta lo stesso barattolone ingombrante per gli spaghetti, ma invece ho dovuto farlo.

Potevo fare di meglio, ma credetemi trovare i barattoli è stata un impresa, ho visto gli stessi barattoli che volevo comprare on-line in un negozio e sono stata felice di non averli ordinati, cercavo un prodotto adatto all’uso alimentare, in plastica visto il poco spazio che avevo, ma di una certa qualità, alla fine li ho comprati in un negozio di casalinghi, mi sono accontentata della scritta “Made in Italy” e di adattarli meglio possibile al mio piccolo scaffale.

Li ho lavati accuratamente e ho aggiunto davanti un etichetta dove ho scritto il marchio e i minuti di cottura.

Ho ritenuto opportuno scriverci solo queste due caratteristiche, perché una volta aperto il pacco di pasta di solito lo consumo in breve tempo, mentre il marchio mi è utile per ricomprare una nuova confezione e riunirla con i pochi grammi rimasti.

Il tempo di cottura, è indispensabile, non riesco a fare come mia madre ad occhio, che ogni tanto prova gli spaghetti, io metto il mio bel timer, ogni tanto li giro e al suono dopo qualche secondino in più sono pronti.

 

 

Pubblicità

6 pensieri su “Organizzare la pasta in dispensa

  1. Scusa, ma non capisco l’utilità dei vasi in vetro se non x l’estetica…io uso un tipo di pasta con scatola blu…davvero carina e metto vicino i vari tipi: fusilli con fusilli, penne con penne ecc senza bisogno di travasarla!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...