La mia esperienza nel deserto del Wadi Rum

wadi rum1 (2)

La mia esperienza nel deserto del Wadi Rum in Giordania merita un post a parte.

Dopo un emozionante visione del deserto dal retro di un pick up 4×4, e aver preso il tè con i beduini, sono arrivata nel tardo pomeriggio nell’accampamento, qui mi sono sentita smarrita,tutto quel mare di sabbia rosa, rossa e arancio, un paesaggio lunare, la prima impressione è stata come passo adesso il mio tempo? Sarei rimasta lì tutta la notte e fino alle 12.00 del giorno dopo.

Panico…poi pian piano che il tempo passava ho iniziato ad abituarmi a questi spazi infiniti, a questo deserto definito da Lawrence d’Arabia vasto, echeggiante e divino.

Mi sono arrotolata una kefiah e mi sono lanciata nel vero senso del parole tra le dune, quella sabbia rossa è entrata dappertutto.

Ho contemplato l’infinito fino al tramonto e letto un buon libro.

Giunta la sera l’atmosfera è aumentata, il deserto di notte è qualcosa di indescrivibile, il calo termico è notevole, ma i beduini ti fanno sentire lo stesso calore di casa, una grande famiglia riunita sotto un tendone per mangiare lo Zarb, un piatto tipico composto da pollo,agnello e verdure cotto molto lentamente sotto la sabbia.

La serata si è conclusa con danze davanti al fuoco osservando le ombre dei rilievi montuosi che si allungavano sotto una splendida cornice di stelle.

Sulla roccia sovrastante l’ accampamento, un uomo davanti ad un fuoco sorvegliata il campo.

Ci siamo addormentati io e mio marito dentro la nostra tenda berbera con tanto di letto, bagno e condizionatore rimasto acceso tutta la notte.

Ho sentito solo il vento soffiare, ululati continui e di prima mattina il dolce richiamo alla preghiera.

Al risveglio ad accogliermi c’era un cielo limpidissimo, i raggi del sole mettevano in evidenza le superfici scolpite dall’erosione, facendo risaltare la complicata trama delle rocce.

Il tempo dopo la colazione è volato.

Che dirvi è un esperienza da fare almeno una volta nella vita.20190503_130017-effects1206018989.jpgwadi rum1 (1)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...