Un pic nic sull’erba

L’altro giorno io e mio marito, ispirati dalla bella giornata autunnale abbiamo deciso di regalarci una giornata diversa dal solito, immersi nella natura, facendo un bel pic nic.

Era da molti anni che non ne facevo uno, l’ultimo ricordo risale a quando da bambina andavo con i miei alla ricerca di un posto isolato dove piantare anche una tenda.

Di tutti i pic nic che ho fatto, un oggetto rimane sempre invariato: il vecchio plaid a quadri che ho chiesto in prestito a mia madre, con due cuscini ci siamo sdraiati comodi al tiepido sole, intorno a noi solo foglie cadute dai colori caldi e un paesaggio rilassante.

Sicuramente il pic nic deve essere anche all’insegna della praticità è per questo che non poteva mancare il cesto in vimini provvisto di posate, piatti e bicchieri, è proprio funzionale con i suoi scomparti.

Ho aggiungo molti tovaglioli di carta, di solito non bastano mai e infatti sono serviti tutti.

Le posate ho preso quelle tradizionali, penso che quelle usa e getta sono poco utili soprattutto i coltelli, tanto una fontanella per sciacquarle al volo si trova sempre, fontanella utile anche per riempire le bottiglie, anche se avevo portato una borsa con diverse bevande.

Con l’aiuto dei contenitori ermetici ho diviso il cibo, non sono una amante della classica insalata di riso da portare sull’erba, così ho portato un bel contorno di verdure e visto che grigliare è la passione di mio marito, ne abbiamo approfittato per organizzare l’ultimo barbecue prima della stagione invernale.

Rispetto sempre l’ambiente e odio vedere dopo un pic nic rifiuti gettati e odio ancora di più vedere le macchine in corsa che buttano l’immondizia dal finestrino ( capita anche questo), bastano due buste di plastica da mettere in macchina e al primo cestino disponibile lungo il percorso smaltire i rifiuti, smistandoli.

Pubblicità

2 pensieri su “Un pic nic sull’erba

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...