Quest’anno oltre alle decorazioni oro comperate qua e là negli anni, ho aggiunto un tocco di rosa antico all’albero.
Fare l’albero mi è sempre piaciuto, certo che scendere tutti quei decori dalla soffitta è un po’ dura.
La parte che voglio che passi piu’ in fretta è montare l’albero e mettere le luci, poi adoro sistemare i decori, alternare i due colori, mettere pendenti nelle parti più scoperte e fiocchi dove rimangono spazi liberi.
Il must di quest’anno sono i fiocchi di velluto rosa che nonostante la loro semplicità donano un’eleganza particolare all’albero.
La fatica finale che più mi pesa è riportare gli scatoloni vuoti in soffitta.
Passare l’ aspirapolvere e straccio per togliere tutti i brillantini caduti, invece mi piace, perché posso ammirare il risultato finale e casa pulita.
Poi una bella pulita alle finestre per poi appenderci i decori comprati l’anno scorso al mercatino di Trento.
Una volta ritrovato l’ordine in casa, la mia tradizione natalizia è cambiare i tessuti d’arredo.
Una tovaglia natalizia stirata perfettamente, nuovi cuscini che arredano il divano e profumare casa con un aroma natalizio, è quello che ci vuole per considerare il Natale finalmente arrivato in casa Doveri e Piaceri.